Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Notti di S.Lorenzo a Pretoro, 9 10 e 11 Agosto

Sagra itinerante nel centro storico alla riscoperta di antichi sapori e di prodotti artigianali tipici

Condividi su:

Per tutti la Notte del 9 e 10 agosto rappresenta la notte delle stelle cadenti, infatti durante questa notte è possibile osservare e godere di questo fenomeno spettacolare regalato dal cielo notturno.
Nel periodo estivo, e precisamente dalla fine di luglio fino al 20 agosto, le perseidi, ossia uno sciame meteorico vengono attraversate dall'orbita terrestre creando una vera e propria pioggia meteorica.

Questo questo sciame tra i più rilevanti tra tutti quelli che incrociano il nostro pianeta nel corso della sua rivoluzione intorno al Sole.
Le Perseidi sono popolarmente chiamate "Lacrime di San Lorenzo" in quanto in antichità il momento di picco si collocava intorno al 10 agosto, ma attualmente si è spostato nel corso dei secoli di circa due giorni in avanti.
Ciononostante la notte di San Lorenzo conserva il proprio fascino ed è celebrata in tutta Italia con feste, sagre e musica a tutte le ore del giorno e della notte. Notte per la quale sono state scritte poesie, create delle sagre e organizzati ricevimenti ed eventi. In spiaggia, in discoteca, negli alberghi, o anche solo nelle piazze, tutti col naso all'insù...

Infatti già fervono i preparativi per la festa più bella del piccolo paesino; Pretoro si trasforma in una sagra itinerante: nelle viuzze del centro storico incontri artigiani, banchetti con prodotti tipici e antiquariato, nelle piazze principali angoli di degustazione (sagne e fagioli, arrosticini, coniglio, cinghiale...) e, soprattutto, di balli, canti e musiche della tradizione agro-pastorale abruzzese. C'è una fortissima partecipazione di ragazzi provenienti da tutto il territorio per danzare. Ne viene fuori una delle manifestazioni più divertenti e casiniste in assoluto. Nel corso delle tre serate, dal 9 all'11 Agosto 2012, rivivono le atosfere legate alla tradizione locale in un percorso che si snoda per le stradine del borgo medioevale, dove le degustazioni di piatti tipici sono accompagnate dall'animazione di di sbandieratori e da performance misicali.
"Pretoro è un angolo autentico d'Abruzzo, il simbolo genuino di un passato ricco di storia e di tradizioni, ancora scolpite nella roccia di questo borgo incantato.Pretoro è un luogo incantevole che nelle notti del 9, 10 e 11 Agosto dedicate a San Lorenzo indossa l'abito più bello e vi invita alla sua corte per mostrarvi come sia facile sognare e divertirsi con poche, semplici cose."Le notti di San Lorenzo" è una sagra itinerante che coinvolge tutto il centro storico, con stand gastronomici, il mercato dell'artigianato nei fondaci delle case del paese con dimostrazione del vero della lavorazione di oggetti della tradizione artigianale e, nelle piazze principali si trovano spettacoli di musica, sbandieratori e zone di sosta dove poter apprezzare i prodotti tipici della cucina locale. Il borgo preseta ancora il tipico sistema di arrocamento medievale, di cui restano evidenti alcune parti dell'antica fortificazione Castello dei Cantelmo, quali le tre torri della cinta muraria e le mura.

E nei viottoli acciottolati, si incontrano gioielli d'arte come la Chiesa di Sant'Andrea Apostolo, risalente al XV-XVI secolo e posta nella parte alta del paese. Una struttura inserita nella roccia a due navate con pianta irregolare, che presenta elementi di stile neoclassico e barocco.
La Chiesa di San Nicola invece ha l'impianto originale romanico, ma la struttura attuale risale al XVI-XVII secolo con tre navate a pianta irregolare e un grande arco nella facciata in pietra locale. All'interno si possono ammirare due opere di particolare pregio: un portale in legnoscolpito nel 1630 e una pietà in terracotta policroma del XVII secolo.
Una volta giunti in cima  al borgo lo spettacolo delle stelle cadenti attende tutti i romantici visitatori: un punto di osservazione attrezzato con appositi strumenti e seguito da volontari esperti, vi aprità le porte del cielo stellato con le sue meravigliose sorprese, desideri da esaudire e sogni da realizzare"

 

Condividi su:

Seguici su Facebook