Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Teatro di Orsogna: stagione 2014/2015

Comunicato stampa

Condividi su:

"Weekend di San Valentino al Camillo De Nardis di Orsogna dedicato allÂ’eccellenza teatrale e musicale dÂ’Abruzzo.

Sabato14 febbraio al Teatro comunale di Orsogna alle ore 21 andrà in scena lÂ’opera buffa del “Don Pasquale” di Donizetti, Domenica, sempre alle 21, sarà il turno della
Orchestra Sinfonica Abruzzese con musiche di Mendelssohn e Haydn. "

La rappresentazione del Don Pasquale, realizzata con la collaborazione del Conservatorio “L. DÂ’Annunzio” di Pescara, il Teatro Marrucino e la compagnia Â“I guardiani dellÂ’Oca” e la regia di Zenone Benedetto è un'opera in tre atti di Gaetano Donizetti è considerata una delle più rilevanti “Opere buffe, un autentico omaggio al teatro delle maschere e della commedia dellÂ’arte allÂ’italiana.

LÂ’ISA, è una delle tredici Istituzioni Concertistico-Orchestrali Italiane (abbreviata ICO) riconosciute dallo Stato, attraverso la sua Orchestra ha aperto allÂ’Abruzzo il repertorio
sinfonico in anni in cui a quelle latitudini era possibile ascoltare soltanto orchestre dÂ’importazione, nello stesso tempo costituendo un qualificato sbocco professionale per le generazione di strumentisti che venivano formandosi nei Conservatori abruzzesi.

In quasi quarantÂ’anni di attività, lÂ’Orchestra ha raggiunto, secondo il suo mandato istituzionale e statutario, quasi tutti i comuni abruzzesi espandendo il suo impegno anche
in altre realtà dellÂ’Italia Centrale, ma ha anche lavorato a costituire un complesso che potesse essere inserito nei cartelloni delle maggiori città italiane e per le più prestigiose istituzioni musicali (Roma allÂ’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Milano al Teatro alla Scala, Brescia al Teatro Grande e per brevità ricordando solo alcune delle città: a Napoli, Vicenza, Trieste, Palermo, Catania, Messina, Reggio Calabria, Terni, Ascoli Piceno).
 

Condividi su:

Seguici su Facebook