Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Rimozione forzata e multe per i parcheggi "selvaggi"

Controlli stringenti nei parcheggi per disabili, in quelli a disco orario, davanti ai passi carrabili, nelle zone di carico e scarico nelle strade in cui vige il divieto di sosta.

Condividi su:
Niente più parcheggi selvaggi o abusivi presso posti riservati ai disabili e davanti ai passi carrabili, parola della Polizia Municipale. Il Comune, infatti, sta per stipulare una convenzione con un operatore privato al fine di garantire ai detentori di diritto di poter usufruire dei parcheggi a loro riservati. In caso contrario non mancheranno, per gli “abusivi”, la rimozione forzata delle auto e multe adeguate. L’obiettivo della Polizia Municipale sarà quindi quello di trovare una soluzione ad un problema molto sentito da tutti, quello dei parcheggi del centro storico del paese, intorno al quale le precedenti amministrazioni hanno cercato di trovare una soluzione fattibile, trovando un piano del traffico che mettesse tutti d’accordo. Il comandante Di Pompo, insieme ai suoi uomini, sta effettuando un vero e proprio censimento di tutti i posti auto presenti all’interno del centro storico, risultato che andrà incrociato con il numero dei veicoli in possesso dei residenti, e questo dovrebbe permettere di studiare l’ubicazione e le modalità di dislocazione dei parcheggi stessi. In Via Orientale è in progetto, all’interno del Piano Triennale delle opere pubbliche dell’amministrazione Salvi, la realizzazione di ulteriori posti, mentre per il parcheggio in Via Garibaldi verrà regolamentato con dissuasori di transito. Intanto i controlli nei parcheggi con disco orario, nelle zone di carico e scarico e nelle strade dove vige il divieto di sosta, si stanno facendo più rigidi. L’assessorato al traffico proporrà a breve una nuova mappa dei segnali orizzontali e verticali da realizzare in più punti della città.
Condividi su:

Seguici su Facebook