Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Approvato il nuovo regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento dello Sportello Unico per l’edilizia

La regolamentazione aggiornata e la nuova modulistica sono consultabili e scaricabili dal sito del comune di Guardiagrele alla sezione urbanistica

Condividi su:
E’ stato approvato il nuovo regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento dello Sportello Unico per l’edilizia, che permetterà di offrire un servizio efficiente a tutti i cittadini, andando a risparmiare sui tempi. Lo Sportello, infatti, costituisce lo strumento mediante il quale il Comune assicura l’unicità di conduzione e la semplificazione di tutte le procedure inerenti gli interventi edilizi nel territorio, nonché un’adeguata e continua informazione ai cittadini sui contenuti degli strumenti urbanistici ed edilizi. La regolamentazione aggiornata e la nuova modulistica, alle quali i tecnici progettisti dovranno attenersi scrupolosamente per la presentazione di progetti edilizi, sono consultabili e scaricabili dal sito del comune di Guardiagrele all’indirizzo www.comune.guardiagrele.ch.it, alla sezione Urbanistica. E’ stato previsto che le comunicazioni per l’edilizia libera e la D.I.A., dovranno essere presentate al front office dello Sportello unico per l’edilizia nei seguenti giorni e orari: - Lunedì dalle 8 alle 14, Ing. Maria Grazia Secchi; - Martedì dalle 8 alle 13 – dalle 15 alle 18, Ing. Lorenza Fabrizio; dalle 8 alle 14 - dalle 15 alle 18, Ing. Maria Grazia Secchi; - Giovedì dalle 8 alle 14, Ing. Lorenza Fabrizio; dalle 15 alle 18, Ing. Maria Grazia secchi; - Venerdì dalle 8.30 alle 12.30, Ing. Lorenza Fabrizio. Gli istruttori tecnici del S.U.E. valuteranno in via preliminare la completezza della documentazione, per l’accettazione da parte dell’Ufficio Protocollo dell’Ente. L’accettazione presuppone esclusivamente la presunta completezza della pratica, mentre l’istruzione formale sarà espletata dai responsabili dei procedimenti, designati nei tempi stabiliti dal DPR 380/01. La data e numero del Protocollo generale di arrivo costituiscono l’avvio dei procedimenti ai sensi della legge 241/1990. Continueranno, invece, ad essere presentate direttamente all’Ufficio protocollo generale dell’Ente, le domande di permesso di costruire, di agibilità e ogni altra richiesta per lo Sportello unico edilizia che presuppongono il rilascio di un “provvedimento”.
Condividi su:

Seguici su Facebook