Non è il primo episodio e non resterà nemmeno l'ultimo se non verranno presi i dovuti accorgimenti.
Ieri notte un masso si è distaccato da una parete di roccia che sovrasta un tratto di strada che da Guardiagrele conduce a Bocca di Valle, in prossimità dell'incorcio per Pennapiedimonte.
Il masso, di notevoli dimensioni, è finito sulla carreggiata, frantumandosi in parte e invadendo il senso di marcia di destra per chi proviene da Bocca di Valle.
Tutto ciò in prossimità di una curva e dunque in una posizione pericolossissima perchè il masso risultava visibile all'ultimo momento.
Impatto inevitabile per qualunque automobile a velocità sostenuta, invasione del senso opposto di marcia per evitare l'ostacolo, rischio di incidente frontale con eventuali vetture che sopraggiungevano dal senso opposto.
Insomma, in questo caso la sicurezza stradale è stata messa a repentaglio dalla cattiva o mancata manutenzione del suddetto tratto stradale di montagna, soggetto a frane o al pericolo di caduta massi.
Una semplice rete di protezione avrebbe evitato il distascco del frammento di roccia e tutti i pericoli ad esso collegati.
Ci auguriamo che tale circostanza (che per fortuna non ha provocato incidenti) conduca ad una maggiore prudenza da parte degli automobilisti ed alla presa di coscienza da parte degli addetti alla manutenzione stradale.