Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La comunità guardiese è pronta per la celebrazione del millenario del transito di San Nicola Greco

Condividi su:
Ci siamo. Domani per la Comunità Guardiese, soprattutto per la parte credente, sarà una data importante e memorabile. Dopo anni di silenzio e oblio, quasi di dimenticanza,tanto è stato fatto e tanto si farà ancora per dare la giusta importanza ad un fatto che poche città possono "vantare": la presenza dei resti di un Santo. Dopo gli studi fatti per risalire a quella che è stata la vita del Santo, la ricognizione cadaverica effettuata da uno staff di esperti che ha saputo dare risposta a tante domande, domani ci sarà il giorno della celebrazione del millenario dalla morte del Santo. Siinizia già da oggi con due momenti importanti: alle ore 18, nella Chiesa di S. Francesco, ci sarà la Celebrazione dei Primi Vespri presieduta da S. E. Mgr. Emidio Cipollone, Arcivescovo di Lanciano – Ortona, mentre alle 21.15, sempre nella Chiesa di S. Francesco, la Scuola di preghiera “Nicola, amico di Dio”. Per la giornata di domani il programma religioso prevede: alle 7.15 nella Chiesa di S. Francesco, l Ufficio delle letture e Lodi Mattutine; Ore 9.30 Chiesa di S. Francesco Celebrazione Eucaristica. Nel corso della mattinata un sacerdote sarà a disposizione per le confessioni. Alle 12.00 Preghiera dell’ Ora Sesta; alle 15.00, presso la Sala Consiliare Comunale, il Convegno di studi “Nicola Greco, monaco”. Alle 18.15 avverrà il trasferimento dell’urna con il Corpo di San Nicola Greco dalla chiesa di S. Francesco alla chiesa di S. Maria Maggiore, dove alle 18.30 ci sarà la Solenne Concelebrazione Eucaristica Presieduta da S. E. Mgr. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti – Vasto. Alle 20.00 l’urna con il Corpo di San Nicola Greco, sarà nuovamente portata dalla chiesa di S. Maria Maggiore alla Chiesa di S. Francesco. Nella giornata presterà servizio il Complesso Bandistico “Città di Guardiagrele”.
Condividi su:

Seguici su Facebook