La notte tanto attesa dai bambini sta arrivando. Una notte tra fiaba, magia e sogno, che permette di far viaggiare anche la mente dei più grandi, riscoprendo quella parte da eterni Peter Pan, che in fondo in fondo è dentro ognuno di noi.
Sul sito internet, magie di Natale, si può leggere questa storia:
"A Nord del Circolo Polare Artico, nell'Europa settentrionale, esiste una regione: la Lapponia.
In questa terra viveva un giorno un simpatico vecchietto da cui nasce la fiaba di BABBO NATALE.
In una capanna del bosco, tra boschi e ruscelli, Natale coltivava il suo orticello, curava le sue renne, viveva tranquillo.
Vestiva sempre di rosso, il suo colore preferito.
Era un vecchietto assai buono e generoso ed aiutava tutti i suoi vicini.
Un giorno pensò che era troppo poco quello che stava facendo e decise di studiare come dare agli altri qualcosa di più. Fece un sogno:
Nel sogno gli apparve un angioletto: era molto bello e grazioso e, con voce soave, gli parlò del mondo lontano dove tanti bambini aspettavano un dono che però mai avrebbero potuto avere.
L'angioletto gli disse che avrebbe dovuto partire e caricare la sua slitta con tanti regali: glieli avrebbe fatti trovare lui.
Gesù Bambino l'avrebbe guidato e mai gli sarebbe mancato il suo aiuto.
Fiducioso Natale rispose che avrebbe ubbidito.
Al risveglio ricordò il sogno e decise subito di partire.
Chiamò i suoi figlioli e li invitò ad accompagnarlo.
Il maggiore, Nat, fu felice della proposta e, con i tre fratellini più piccoli, aiutò il Babbo a prepararsi.
Uscirono dalla loro casetta, attaccarono alla slitta le renne più forti e così Natale divenne BABBO NATALE e cominciò la sua avventura."
Ed è proprio per ricreare quest'atmosfera, che oggi pomeriggio, a partire dalle 17, grazie al lavoro di Fabio Di Cocco, che metterà a disposizione giochi e animazioni del Natale, che i più piccoli e le loro famiglie potranno ritrovarsi al caldo nel tendone in Largo Garibaldi nell'atmosfera magica del Natale.