Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La nuova sfida della Metaflex

l' ad Osella: "puntiamo a riassumere tutti i lavoratori"

Condividi su:
In questo ultimo mese è stato finalmente sancito il nuovo corso della Rotopack di Piano Venna, è entrata in funzione da qualche settimana infatti la nuovissima Metaflex un' unica struttura che gestisce due poli produttivi, uno appunto a Guardiagrele e l'altro a Manfredonia, in via di riattivazione. Dopo le tribolate vicende che avevano portato alla procedura fallimentare, l'azienda di imballaggi flessibili sembra essersi ricollocata nuovamente su un binario di ripresa, un' ottima notizia per gli oltre quaranta dipendenti che, almeno in parte, stanno tornando a lavorare in questi giorni di pari passo con l'aumento delle commesse commerciali. Abbiamo incontrato il nuovo amministratore delegato del gruppo Metaflex Francesco Osella e Michele D'Angelo, responsabile del personale operativo e membro del consiglio d' amministrazione e particolarmente dentro le vicende aziendali per essere stato un quadro dirigente della precedente gestione Rotopack. D'Angelo ricostruisce le ultime difficili vicende che hanno portato al passaggio di consegne. "Ci sono stati dei contatti già da Dicembre con una società che viene ricondotta al gruppo Carapy Holding di Mantova" , afferma , "i due presidenti (Carapy holding e Rotopack) si sono messi in contatto, si è preso un appuntamento a Mantova e la è partito tutto il discorso. Gli ultimi quattro cinque mesi del 2010 sono stati drammatici" ci confida, "palesi erano le difficoltà economiche come i problemi che ha avuto il management precedente nella gestione del personale perchè, giustamente, chi non viene pagato poi pretende che i pagamenti vengano effettuati". Per la cronaca, la precedente gestione è riuscita a liquidare i lavoratori per gli arretrati di Settembre ed in parte Novembre, tutto il resto verrà affrontato all'interno della procedura fallimentare. "La nostra intenzione è quella di reinserire il personale" spiega Francesco Osella, nuovo ad del gruppo Metaflex, "un personale che ha delle qualifiche, quindi la precedenza è per i dipendenti che c'erano prima. E l'obbiettivo principale è reinserire tutti i lavoratori di pari passo con l'aumentare delle commesse e ricominciare a lavorare su 3 turni (adesso il turno è unico con una decina di operai. N.d.r.)". C'è ottimismo nelle parole di Osella per il quale bisogna "ricreare la fiducia con i clienti, abbiamo la nostra linea commerciale nuova" dice, "che si sta proponendo sia ai clienti precedenti sia con i nuovi. Precedentemente il fatturato era diviso per il 70% all'estero, adesso daremo più importanza al prodotto nazionale". Promettono impegno i nuovi vertici aziendali che credono fortemente di riuscire a risollevare le sorti dell'azienda di Piano Venna e ringraziano per la disponibilità, la vicinanza e la sensibilità dimostrata in questa delicata fase sia il Sindaco Salvi che il Presidente della Provincia Di Giuseppantonio.
Condividi su:

Seguici su Facebook