Abbiamo fatto visita al "Centro San Donato" di Guardiagrele, in via Orientale 23.
Quella che a prima vista si presenta come una nuovissima e accogliente palestra, ben presto si rivela essere una magnifica struttura da considerarsi davvero all'avanguardia nel panorama delle strutture legate al fitness e al recupero sportivo presenti sul nostro territorio.
Un tipo di servizio che è in linea con le richieste qualitative e professionali, ma innovativo da un punto di vista delle attrezzature e degli strumenti messi a disposizione degli utenti, con un approccio diverso, che inserisce la pratica sportiva all'interno di un discorso più ampio di attenzione alla salute, al benessere psico-fisico e alla coesione sociale.
Dal punto di vista tecnologico il "Centro" è dotato di quanto meglio offre il mercato del fitness, soprattutto per il settore del cardio-fitness, con macchinari per la ginnastica cardio-vascolare, per la ginnastica articolare e lo stretching e con apparecchiature mirate alla tonificazione muscolare, presenti nella sala "isotonica".
Da subito colpisce l'accuratezza con la quale sono state organizzate le diverse aree di lavoro, con gli ultimi ritrovati della tecnica d'allenamento, i materiali tutti nuovi e antibatterici e l'accoglienza molto professionale e discreta.
Che sia un centro che punti soprattutto all'eccellenza e alla qualità lo si capisce anche affacciandosi nei bellissimi spogliatoi, molto rifiniti, spaziosi e dotati di temperatura regolabile autonoma rispetto al resto della struttura.
Il team di lavoro, coordinato dal direttore della struttura dott. Domenico Pinto, è composto da professionisti del settore, laureati ISEF o in Scienze motorie, giovani e aggiornati, che contribuiscono ad orientare il lavoro verso tecnologie innovative che mirano al miglioramento nel tempo dello stato di salute del cliente.
In questo discorso si inserisce il fiore all'occhiello del "Centro", il Sistema di Monitoraggio Telemetrico GTA sport HOSAND, che controlla la frequenza cardiaca in tempo reale e permette di seguire tutti gli atleti contemporaneamente, controllando la loro situazione su schermi presenti in tutta l'area di lavoro, mentre eseguono una sessione di allenamento tecnico o atletico. Una chicca che pochissime strutture possono vantare in Abruzzo e che permette la personalizzazione degli allenamenti e l'ottimizzazione della performance.
Ovviamente grande attenzione si pone sulla condizione del cliente all'inizio del percorso, con una visita che serve per conoscere lo stato di salute dell'atleta. Un lavoro di diagnosi ancora più preciso ed efficace perchè può contare sul supporto dell'adiacente "Centro di Riabilitazione San Donato", una società diversa con la quale però il "Centro San Donato" opera in simbiosi.
Importante anche l'imminente apertura all'interno del "Centro" di un Ambulatorio Cardiologico allestito con i macchinari più avanzati
Ricapitolando: elevata professionalità , attenzione al cliente, visione dello sport come strumento di benessere, educazione e coesione, insieme con una dotazione tecnologica di livelli elevatissimi e non reperibili nei centri sportivi del territorio circostante, rendono il "Centro San Donato" un elemento di spicco nel panorama atletico sportivo regionale.