Sono 478 posti letto cancellati nella sanità pubblica e 25 in più attribuiti alle cliniche private: sono i dati contenuti nell'interrogazione presentata questa mattina dal consigliere regionale Franco Caramanico che nel suo documento osserva come «nel Programma Operativo i dati riportati in relazione ai posti letto pubblici e a quelli privati sono rispettivamente pari a 4.363 e 1.132, mentre nel Piano di Rientro sono previsti rispettivamente 4.841 nel pubblico e 1.107 nel privato.
Il che significa che la Regione cancella in partenza 478 posti nel pubblico e ne regala 25 in più ai privati». Caramanico si chiede inoltre "per quali motivi i contratti firmati dalle cliniche sono stati modificati in modo sostanziale rispetto allo schema approvato e pubblicato sul BURA con un tetto di spesa aumentato in fase di firma dei contratti a tutto vantaggio delle cliniche private".
Il consigliere regionale solleva perplessità anche sull'iter seguito in merito alle delibere del Commissario Chiodi n.14 del 18 febbraio del 2010 e con la delibera n.26 dell'8 aprile del 2010 con le quali sono stati introdotti nuovi criteri nella regolamentazione dei rapporti con le strutture private: «la delibera n. 14 - spiega Caramanico - è stata pubblicata sul Bura solo 8 mesi dopo la sua approvazione, mentre la delibera n. 26 non è stata mai pubblicata sul Bollettino Regionale. Un modus operandi che non può non suscitare interrogativi che attendono di trovare un'adeguata risposta».
PER PARTECIPARE ALLA DISCUSSIONE LASCIA UN COMMENTO AL SEGUENTE LINK

