L'’intenzione espressa sui giornali dal Sindaco Salvi di realizzare aree ecologiche non può che farci piacere considerato che: nel maggio del 2005 abbiamo individuato degli spazi, e proposto all'’allora Sindaco Palmerio, con degli schizzi di fattibilità (es. fig. 1) e a costi irrisori, la realizzazione di aree ecologiche.
Quindi, nel dicembre 2007, abbiamo proposto, stampando anche un opuscoletto esplicativo, la realizzazione di quei sistemi sotterranei (interrati, semi-interrati, pneumatici, ecc.) per i rifiuti, che oggi il Sindaco sembra aver partorito, per ottimizzare l’'estetica e la produttività della raccolta … e, nel gennaio 2008, anche per non gravare sulle ristrettezze delle casse comunali per l'’impegno finanziario che tale sistema richiede, abbiamo proposto di collocare - forniti dalla ditta appaltatrice la raccolta e lo smaltimento rifiuti - dei cestini (es. fig.2 ma le tipologie sono tantissime e di perfetta integrazione) in modo alternato per la propria indicazione di raccolta ed uno per ciascuna delle due estremità dei tanti vicoli del nostro Centro Storico (es. fig. 3) in modo da non costringere più i cittadini a “stazionare” i rifiuti in casa … e, contemporaneamente, restituire decoro al borgo.
Palmerio, purtroppo,durante il suo mandato diede solo seguito alla nostra proposta di posizionare dei cestini con annessi raccoglitori di mozziconi. Per quanto riguarda poi le attività di intrattenimento, quali ad esempio i bar, che giornalmente smaltiscono per lo più umido e vetro, abbiamo proposto di fornire in uso un bidoncino mobile provvisto di spolette estraibili in modo da permettere di differenziare i rifiuti e, come per i cestini posizionati ai vicoli, poter svolgere la raccolta giornaliera semplicemente dotando (es. fig. 4) il cassone del ’autocarro di quattro raccoglitori indipendenti … ma se non ci piace rivendicare primogeniture, alla sensazione che traspare di voler far mostra di capacità progettuali per vantare meriti, certamente, al Sindaco Salvi, dobbiamo rivolgere la domanda che sorge spontanea: perché quando era consigliere di minoranza, queste nostre proposte pubbliche, non le ha fatte proprie per portarle in Consiglio e cercare di farle approvare???
E, comunque, andiamo avanti ... le aree ecologiche a Sistema Interrato costano e se è vero che (come dicono) non ci sono i soldi … è anche vero che, nonostante i giornali, le vie del ’inferno sono lastricate di buone intenzioni, ma la raccolta a sistema “Vicolo Ecologico” può essere attivato da subito!!!
Il Seg. De La DESTRA Guardiagrele
Paolo Damiano

.jpg)