Il tar ha praticamente detto: vi lasciamo il pronto soccorso finché ci sarà l'ospedale. Peccato, però, che con la delibera n.81 del 2010, Chiodi (centrodestra) abbia riconfermato la riconversione (leggi chiusura) dell'ospedale guardiese in Punto Territoriale di Assistenza (leggi ambulatori) che prevede non più il pronto soccorso ma il Punto di Primo Intervento (leggi codici bianchi e verdi con assistenza di infermieri e medici di base). Tant'è vero che Chiodi, sulla stampa e in tv ha affermato di essere contento di come si è espresso il tar perché conferma che la sua linea sulla sanità è giusta.
Ignoranza del centrodestra guardiese o semplice tendenza a prendere in giro i cittadini e a negare la verità ?
DAL SITO WWW. REGIONE.ABRUZZO.IT DEL 13 GENNAIO 2011
SANITA':CHIODI, TAR CONFERMA SCELTE COMMISSARIALI
ANCHE A GUARDIAGRELE A BREVE IL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO (REGFLASH) Pescara, 13 gen. "Esprimo la mia soddisfazione in ordine all'esito del contenzioso sia in relazione alla vicenda dell'ospedale di Casoli che riguardo al nosocomio di Guardiagrele poichè l'odierno pronunciamento del Tar da un lato conferma la correttezza dell'operato dell'organo commissariale e dall'altro sancisce la validità della strategia messa in atto per riorganizzare la sanità sul territorio". E' il commento del Commissario ad acta per la Sanità , Gianni Chiodi, in merito alla notizia del rigetto, da parte del Tar, dell'istanza di sospensiva presentata dal Comune di Casoli. Il Tar ha, infatti, ritenuto, proprio alla luce della delibera commissariale 81 del 2010 che garantisce la presenza dei punti di primo intervento, 24 ore su 24, nei punti territoriali di assistenza, che non ci fossero i presupposti per l'accoglimento della richiesta di misure cautelari. In relazione all'ospedale di Guardiagrele, il Tar, pur accogliendo la sospensiva, ha ugualmente ritenuto che la stessa delibera commissariale sia idonea ad assicurare alla popolazione l'assistenza sanitaria e pertanto sarà possibile procedere alla riconversione della struttura non appena verrà attivato il punto di primo intervento. "Circostanza - ha confermato lo stesso Commissario Chiodi - che avverrà a breve visto che a Guardiagrele è quasi tutto pronto per trasformare il pronto soccorso in punto di primo intervento". (REGFLASH)
IN SINTESI: NON APPENA IL PRONTO SOCCORSO SARÀ RIDOTTO A PUNTO DI PRIMO INTERVENTO, L’OSPEDALE CHIUDERÀ.
IL CENTRODESTRA GUARDIESE NON SOLO DICE BUGIE E CREA APPOSITAMENTE CONFUSIONE, MA VIENE SMENTITO DAL SUO STESSO PRESIDENTE GIANNI CHIODI!
SIAMO PASSATI DALLA TRAGEDIA ALLA FARSA!
"Guardiagrele il bene in comune"
SENTENZA TAR:
N. 00001/2011 REG.ORD.CAU.
N. 00499/2010 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
Il Tribunale Amministrativo Regionale per l' Abruzzo
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
ORDINANZA
sul ricorso numero di registro generale 499 del 2010, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Gianna Di Crescenzo, Carla Caterina Altorio, Simone Dal Pozzo, Angelo Ilario Domenico Orlando, Gianluca Primavera, rappresentati e difesi dall'avv. Simone Dal Pozzo, con domicilio eletto presso Tiziana Avv. Taranta in L'Aquila, via Monte Salviano 3 (N.I.);
contro
Commissario Ad Acta Per L'Attuazione del Piano di Rientro Dai Disavanzi del Settore Sanita', rappresentato e difeso dall'Avvocatura Dello, domiciliata per legge in L'Aquila, Complesso Monumentale S. Domenico; Regione Abruzzo in Persona del Presidente P.T., rappresentato e difeso dagli avv. Pietro Referza, Camilla D'Alonzo, Carlo Massacesi, con domicilio eletto presso Regione-Abruzzo Ufficio Legale in L'Aquila, via Leonardo Da Vinci N.6 (N.I.); Asl 103 - Lanciano/Vasto, rappresentato e difeso dall'avv. Rosaria Valentini Russo, con domicilio eletto presso Paola Cococcia in L'Aquila, via Solaria 35;
nei confronti di
Sub Commissario Ad Acta Per L'Attuazione del Piano di Rientro Dai Disavanzi del Settore Sanitario, rappresentato e difeso dall'Avvocatura Dello, domiciliata per legge in L'Aquila, Complesso Monumentale S. Domenico;
per l'annullamento
previa sospensione dell'efficacia,
DELLA DELIBERA N.44 DEL 3 AGOSTO 2010 DI APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA OPERATIVO 2010 CON CUI LO STESSO COMMISSARIO HA STABILITO LE AREE DI INTERVENTO ED I CRITERI DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA SUDDETTO
Visti il ricorso, i motivi aggiunti e i relativi allegati;
Visti gli atti di costituzione in giudizio di Commissario Ad Acta Per L'Attuazione del Piano di Rientro Dai Disavanzi del Settore Sanita' e di Regione Abruzzo in Persona del Presidente P.T. e di Asl 103 - Lanciano/Vasto e di Sub Commissario Ad Acta Per L'Attuazione del Piano di Rientro Dai Disavanzi del Settore Sanitario;
Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;
Visto l'art. 55 cod. proc. amm.;
Visti tutti gli atti della causa;
Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 12 gennaio 2011 il dott. Alberto Tramaglini e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Considerato che la delibera 81/10 appare adempitiva rispetto alla cautela presidenziale irrogata, ferma restando -per ciò che concerne il punto di primo intervento- la necessità di una attuazione integrale ed effettiva di tutte le misure organizzatorie di cui alla citata delibera, con l’intesa che in pendenza di qualsiasi deficit di integrale operatività di tali misure non potrà farsi luogo ad alcuna dismissione di qualsiasi servizio ospedaliero;
P.Q.M.
Accoglie la domanda cautelare nei sensi di cui in motivazione;
Fissa per la trattazione del merito del ricorso l'udienza pubblica del 23 marzo 2011. .
Compensa le spese della presente fase cautelare.
La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in L'Aquila nella camera di consiglio del giorno 12 gennaio 2011 con l'intervento dei magistrati:
Cesare Mastrocola, Presidente
Paolo Passoni, Consigliere
Alberto Tramaglini, Consigliere, Estensore;
DEPOSITATA IN SEGRETERIA
Il 13/01/2011
IL SEGRETARIO
(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)

