Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tra Plastico e Realtà

Condividi su:

"Il plastico in immagine rappresenterebbe l’intervento di riqualificazione (?) di L.go Garibaldi proposto dall’Amm.ne Comunale. Ora, attenendoci al plastico (più o meno in scala), posto che il bus (celeste) del plastico sia sovradimensionato rispetto allo stesso plastico, si prenda come unità di misura l’ingombro auto (rosso) riportato e, considerata una lunghezza media auto di 4,50m  e una lunghezza media autobus di 12/13m, diciamo che la lunghezza di un autobus (blu) corrisponde a quella di tre (ma diciamo pure di due e mezzo) auto in fila. E poi … facciamolo transitare: con le macchine parcheggiate, un povero autista sta fresco a manovrare!!! Dice: "invece di fare la rotatoria va in retromarcia” . Gli autobus, per normativa, non possono.
A parte che non riusciamo a capire perché, con delle panchine a pochi metri in una pineta ombreggiata, uno dovrebbe sedersi ad arrostire sotto il sole e a guardare due macchine parcheggiate in un “deserto”, ma se L.go Garibaldi fino ad oggi è stato (ed è ancora) uno spazio disponibile in centro per tendoni, per lo svolgimento di grandi manifestazioni, motoraduni, concerti ecc… domani dove si svolgeranno? A Piano Venna? E il Centro Storico stramazza!
Ci si dice continuamente che “non ci sono soldi”! E allora invece di un intervento del genere che, forse, servirebbe solo all’ego di qualcuno, non sarebbe più logico e assai meno dispendioso rifare il manto stradale anche  con asfalti ecologici colorati per “disegnare” il calpestio, creare una architettura delle luci per dare plasticità alla piazza e recuperare al decoro la fontana esistente con un’aiuola a corona della stessa e collocandovi nella pertinenza delle fioriere frangi auto?"

Il Segretario de La DESTRA Guardiagrele
Paolo Damiano

Condividi su:

Seguici su Facebook