Viviamo in un clima di rassegnazione, smarrimento, di sfiducia nei confronti della politica.
Le vicende giudiziarie degli ultimi tempi hanno coinvolto personaggi di destra, di centro e di sinistra. Alcuni pensano di stare 1-1, il problema reale è che perdiamo 2-0 nei confronti del cittadino.
È opinione diffusa “sono tutti uguali” e l’unica possibilità rimasta al cittadino è quella di poter scegliere il meno peggio!
L’unica via di uscita, secondo me, è quella di recuperare la fiducia nella politica attraverso la ricerca della verità, dei fatti e delle responsabilità. Difficile, ma dobbiamo provarci a pensare che “non è vero che siamo tutti uguali”.
Il centro destra – dati alla mano - ha dimostrato:
1) scarsa programmazione per avere la possibilità di mantenere le mani libere, interesse verso l’iniziativa privata, utilizzo delle tecnologie più remunerative;
Il centro- sinistra - dati alla mano - ha dimostrato :
1) grande propensione verso la programmazione, verso l’approvazione di norme e regole precise;
2) attenzione verso agli obiettivi “ pubblici “ come: tutela dell’ambiente, salute, ritorni economici a favore della collettività
Per renderci conto di quanto affermato, basti consultare il BURA e fare un'analisi della legislazione approvata in questi anni.
All’inizio di questa legislatura, in una mia nota trasmessa al presidente Chiodi, sottolineavo che la sua Giunta, "non ripartiva da zero !” ma aveva la possibilità, specialmente nei campi di : Ambiente , Energia, Rifiuti, di poter utilizzare strumenti, Piani, Leggi, REGOLE , frutto di anni di concertazione, in grado di assicurare uno “ Sviluppo sostenibile” a questa regione !!!!.
Alla luce dell’azione di governo portata avanti finora, devo ammettere che forse mi ero sbagliato, forse avere dei Piani, delle leggi, delle regole chiare e trasparenti può essere di intralcio per chi vuole portare avanti un'azione della politica che guarda con maggiore interesse all’iniziativa privata che al bene comune.

