Il 30 luglio 2011, dalle ore 19,30 San Martino sulla Marrucina torna anche quest'anno ad essere capitale del vino abruzzese. “San Martino borgo di...vino" è un evento unico basato sul vino e la cultura del territorio da cui questo è generato. Giunto alla sua IX (nona) edizione, da sempre si distingue per l'atmosfera magica e l'enogastronomia di alto livello, ottenendo ampio risalto sulla stampa nazionale ed estera. Il tutto legato alla vite che nei terreni circostanti la graziosa cittadina da quasi un millennio si coltiva ed al vino che con essa viene prodotto. Un vino di qualità superiore rinomato in tutto il mondo e pluripremiato a livello nazionale e internazionale.
Nella serata della festa un'atmosfera particolare pervade il borgo di San Martino addobbato quest'anno all'insegna della coltivazione della vite e della produzione del vino, il tutto sotto la romantica luce rossastra del centro storico della cittadina. Percorrendo a piedi le strade del centro storico si potranno ammirare vari spettacoli di intrattenimento e non mancheranno punti musicali che potranno accontentare i diversi gusti dei visitatori. Naturalmente il protagonista della serata sarà il vino della prestigiosa azienda martinese “Masciarelli Vini Pregiati”. In degustazione andranno alcuni dei vini piu' famosi dell'azienda: il Villa Gemma Bianco e Cerasuolo, il Montepulciano classico, il Trebbiano” Castello di Semivicoli”, il rosso “Castello di Semivicoli Terre Aquilane” e l'ottimo e premiatissimo l'ISKRA.
Sara' possibile degustare i vini guidati dai migliori sommelier regionali ed ogni visitatore potrà dotarsi di un calice di cristallo e del caratteristico portacalice della manifestazione da indossare a mò di taschino, per poter passeggiare e curiosare comodamente per il borgo senza abbandonare il proprio vino. Come sempre sarà possibile degustare il meglio della gastronomia abruzzese, con piatti preparati quest'anno da ben 7 ristoranti e con 4 aziende produttrici di dolci e specialità tipiche abruzzesi e addirittura con la possibilità di degustazioni di cioccolato in abbinamento ai vini, distillati ed un angolo dedicato anche agli appassionati dei sigari.
Tra i prodotti in degustazione sarà possibile “dedicarsi” a ben 2 diversi percorsi trattati nei vari stand, uno Dell'Abruzzo interno (vacre di mulo, pecora alla callara, pizzarelle fritte, formaggio di mucca arrosto, trescatori, pallotte cacio ed ove, pizze e foje, sagne e fagioli, arrosticini, carne alla brace, crispettele, pasticci e fiadoni) ed uno di quello costiero (baccalà arrosto e peperoni, seppie, polipi e patate, insalata di mare ai sapori, suffle di scoglio, gnocchetti al ragu' di polpo verace e pesce fritto) senza tralasciare la famosa pasticceria tipica martinese ed abruzzese, i pensieri del poeta e le ostie del Papa, il monte amaro, i bocconotti di Castelfrentano.
Non mancheranno inoltre stand in cui sarà possibile acquistare prodotti gastronomici di livello. L'edizione 2011 di “San Martino borgo di..vino” è parte di Calici di Stelle, anche quest anno, non vuole soltanto rappresentare la promozione del territorio e delle sue tipicità enogastronomiche, ma anche, accogliendo l'invito dell' associazione città del vino, celebrare il 150° dell'unità d'italia. Ma la nuova amministrazione comunale, guidata dal nuovo sindaco Luciano Giammarino, è voluta andare oltre ed invitare ad esibirsi durante la serata, un gruppo africano, che eseguirà danze e musiche della sua terra, per significare una sorta di parallelismo tra il risorgimento italiano dell'1860 e l'attuale situazione dei paesi africani, le cui popolazioni finalmente, iniziano a manifestare contro i dittatori e le negazioni di ogni forma di democrazia e di libertà.
L'amministrazione di San Martino sulla Marrucina vuole in questo modo, dimostrare solidarietà e sostegno ad un fenomeno epocale che potrebbe orientare definitivamente le sorti politiche del mondo verso la democratizzazione e la difesa dei principi liberali e delle libertà individuali. Quindi non solo festeggiamenti ma anche impegno politico e sociale, anzi l'occasione è assolutamente importante per sensibilizzare, in maniera leggera e gradevole, a tematiche importanti a cui ogni cittadino libero dovrebbe interessarsi".
Commenta il Presidente dell'Associazione Sancti Martini, Marco Pantalone: “Calici di stelle, giunta alla 9a edizione, si svolge per volontà dell’Amministrazione comunale di san Martino Sulla Marrucina e di Gianni MASCIARELLI.
A Gianni ed in suo ricordo, dopo la sua prematura scomparsa nel luglio 2008,per i suoi valori di autenticità, tenacia, ed impegno che hanno guidato la sua vita e sono caratteristici della terra e della gente d’Abruzzo, l’Amministrazione Comunale su iniziativa della moglie Marina Cvetic e della figlia Miriam, ha dedicato il premio "Gianni Masciarelli:Oltre la vite".
Nel 2009 il prestigioso riconoscimento è stato assegnato al giornalista Gad Lerner e nel 2010 al giornalista e scrittore Bruno VESPA. Quest’anno si terrà in settembre ed è in dirittura d’ arrivo l’esito della commissione assegnatrice del prestigioso riconoscimento.”