Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

GIORNATE 'FAI' DI PRIMAVERA - 26/27 MARZO

XIX edizione con la partecipazione di oltre 260 località

Condividi su:
La Fondazione Ambiente Italiano è la principale fondazione italiana no profit che opera per salvaguardare e curare il patrimonio artistico e naturalistico del nostro Paese, per dare, cioè, concreta attuazione all’articolo 9 della Costituzione Italiana secondo cui “ La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”. In concreto la FAI si prende cura dei luoghi che le vengono affidati (monumenti religiosi, dimore storiche, castelli, case museo) occupandosi del loro restauro, per poterli aprire al pubblico in modo che tutti possano goderne. Si occupa del paesaggio a rischio e minacciato, raccogliendo gli appelli delle comunità locali, facendo segnalazioni alle istituzioni competenti, intervenendo direttamente laddove possibile. Si rivolge ai cittadini di tutte le età con attività di educazione e sensibilizzazione al valore fondamentale dei nostri Beni culturali e paesaggistici, perché conoscere è il primo passo per amare e dunque difendere qualcosa che ci appartiene. Come succede ormai da 19 anni a questa parte, anche per il 2011 la FAI è tornata con la Giornata di Primavera, il consueto appuntamento con la Bellezza artistica e paesaggistica, al fine di promuovere l’incontro tra la gente e le proprie radici culturali e ambientali: 260 località in tutte le Regioni con l’apertura di 660 beni. Sabato 26 e Domenica 27 Marzo, ci sarà, dunque, questa straordinaria festa di piazza dal carattere e dall’atmosfera unici, una mobilitazione popolare che si lega come nessun’altra al patrimonio artistico, alla cultura, alla natura, all’identità del nostro Paese. La Delegazione di Lanciano del FAI intende proporre un itinerario di visita legato alla scoperta di Guardiagrele, con l’apertura al pubblico del Museo Archeologico, del Museo del Costume e delle Tradizioni Guardiesi e del Museo del Duomo, che rappresentano luoghi importanti legati alla storia della nostra cittadina. Le visite sono a contributo libero. Per conoscere l’elenco di tutti i ben aperti in occasione della XIX edizione “Giornata di Primavera” è possibile consultare il sito FAI all’indirizzo www.giornatafai.it alla sezione elenco luoghi aperti.
Condividi su:

Seguici su Facebook