Eccoci giunti al terzo appuntamento per il mese di dicembre, mese che sarà dedicato a un tema piuttosto ristretto, o meglio, più che a un tema, a un ingrediente capace di mandare in fiamme qualsiasi piatto: il peperoncino.
Un vero e proprio gioiellino che regna sovrano su moltissime tavole del Sud e non solo: aggiungendolo ai vostri piatti, sarà capace di dare un pizzico di brio in più e un gusto che spingerà sugli ingredienti, sbilanciandoli, ma non troppo.
Un ottimo strumento per osare e per rendere ogni ricetta ancora più gustosa ed esplosiva.
Continuiamo con un secondo leggero, perfetto per dare un tocco di eleganza al piatto e alla vostra cena: una crema di piselli, aromatizzata con noce moscata e resa ancora più speciale proprio dalla presenza del peperoncino, unita a una parte croccante, che vi farà percepire ancor di più quanto i sapori possano esaltarsi e completarsi a vicenda.
Anche se il titolo del piatto potrebbe far pensare a qualcosa di dolce, il secondo che vi proponiamo oggi non vi deluderà.
Curiosi di assaggiare?
Crema alle nocciole
150g di piselli
1 scalogno
olio
sale
2 cucchiai di ricotta
noce moscata q.b.
una manciata di nocciole
peperoncino q.b.
"In una padella con dell'olio, fate rosolare lo scalogno, tritato finemente. Unite i piselli, aromatizzate con sale, noce moscata e peperoncino e lasciate cuocere. Frullate, poi, il tutto con l'aiuto di un frullatore a immersione, unendo la ricotta e un giro d'olio.
Nel frattempo, tostate le nocciole in un'altra padella.
Servite la crema piccante di piselli e ricotta con le nocciole tostate."
Rosso peperoncino, per fare centro con l'audacia del colore e del sapore.
La nostra “Cucina di Storie” riapre domenica prossima.
Mandateci le vostre ricette!