Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lavori Pubblici: erogato un contributo Comunale per il recupero della strada "Strazza"

Un Consorzio di cittadini si è fatto carico della manutenzione

Condividi su:
Con la delibera n° 254 il Comune di Guardiagrele ha stabilito un contributo per la manutenzione straordinaria d'urgenza della strada vicinale di uso pubblico denominata "Strazza" ( la strada vicinale è una via di comunicazione costruita per accedere ad una serie di fondi dai proprietari dei fondi stessi). La via di 500 metri, che si trova nei pressi della strada Tiballo, era malmessa a causa della mancata manutenzione, seguita all'abbandono della coltivazione dei terreni circostanti, versava quindi in un pessimo stato di conservazione e risultava estremamente difficoltoso ai cittadini utilizzarla. Un gruppo di cittadini frontisti, rappresentato dalla sig.ra Clara Di Nardo, ha richiesto dall'estate scorsa di procedere alla costituzione di un Consorzio per la sistemazione e manutenzione di parte della strada allegando una perizia sommaria dei lavori da eseguire. Gli stessi richiedenti si sono fatti carico della manutenzione affidando i lavori d'urgenza alla Ditta Adorante D. & Dell'Osa R. snc di Guardiagrele, prima della costituzione del Consorzio stesso. Il Comune di Guardiagrele per conto suo, ha incaricato l'architetto del Settore III, Roberto Orsatti, di eseguire una perizia sui lavori. Nella sua relazione del 15 Dicembre 2010, oltre ad indicare l'entità e la tipologia delle opere da eseguire, ha stimato che i tempi tecnici di attuazione del Consorzio, previsti per la stagione invernale, erano incompatibili con lo stato di estremo degrado del manto stradale, "totalmente inidoneo al transito dei normali veicoli". Ha calcolato inoltre che la spesa complessiva per i lavori effettuati ammonta a 17.241,61 euro iva inclusa. Considerando che al di là della formazione di un Consorzio, necessaria alla imposizione nella ripartizione delle spese tra i privati, a norma di legge il Comune è tenuto all'obbligo del finanziamento, concorrendo nella spesa di manutenzione, sistemazione e ricostruzione delle strade vicinali soggette al pubblico transito da un quinto fino a metà della spesa, a seconda dell'importanza delle strade. Nel caso della strada "Strazza", il Comune ha riconosciuto ai frontisti la quota del 20% della spesa stimata per l'intervento d'urgenza, in attesa della formazione del Consorzio. Quindi l'Amministrazione ha approvato tecnicamente i lavori già eseguiti e ha concesso "in via del tutto eccezionale" viste le condizioni della strada, il contributo di euro 3.448,32 erogato a favore della Ditta Adorante D. & Dell'Osa R. snc, esecutrice dei lavori "con allegata la fattura quietanziata della restante somma a carico dei proprietari frontisti". Infine ha stabilito che ulteriori contribuzioni per futuri interventi sono subordinate alla costituzione del Consorzio per la manutenzione della strada.
Condividi su:

Seguici su Facebook