Gran bella notizia per il mondo degli Internauti!
Dopo anni di battaglie e molteplici annunci, la Gazzetta Ufficiale comunica la svolta contenuta all'interno del decreto "milleproroghe": WI-FI libero dal primo gennaio.
Saranno aboliti quasi tutti gli obblighi che gravavano sugli "hotspot wi-fi" pubblici dal 2005 per via del decreto Pisanu.
Gli esercenti non dovranno più identificare gli utenti, registrarne il traffico. Sopravvive solo, fino al 31 dicembre 2011, un obbligo, esclusivamente per gli internet point: di richiedere licenza al Questore per qualsiasi punto di accesso internet pubblico.
Stop alle imposizioni quindi per bar, ristoranti, hotel e compagnia bella. Potranno offrire wi-fi gratis senza più preoccuparsi di sottostare alle norme del Pisanu.Â
Grande soddisfazione di navigatori, associazioni di categoria e organizzazioni per le libertà online, che in questi anni si erano battuti per il superamento di una normativa che non aveva riscontri nel resto del mondo occidentale.
Bisognerà ora attendere la fase di conversione in legge, prevista entro due mesi. Esponenti della maggioranza di governo hanno già annunciato la sostituzione delle vecchie norme con nuovi obblighi più "leggeri" e meno invasivi.