Eccoci giunti all'ultimo appuntamento per il mese di aprile, dedicato agli universitari fuori sede e alle loro ricette.
Questa domenica è la volta di un autentico rimedio a chi non ha il forno, ma vuole soddisfare la voglia di pizza che, si sa, abbonda sempre.
Maurizio ci propone una pizza in padella, veloce e facile.
“Il classico impasto della pizza, cotto in maniera diversa, ma con il gusto di sempre.
Un'ottima idea alternativa all'uso del forno.”
“Il risultato vi farà restare senza parole. Sembrerà davvero di averla preparata come al solito. Toccherà a voi decidere se svelare o meno il segreto ai vostri ospiti...”
Cosa state aspettando? Mettiamoci a prepararla!
Pizza in padella
1kg di farina
20g di sale
25g di olio
500ml di acqua tiepida
1 cubetto di lievito
1 cucchiaino di zucchero
ingredienti vari per farcire
“Per prima cosa, bisogna disporre la farina a fontana, poi unire il lievito disciolto nell'acqua, l'olio e lo zucchero. Impastare e aggiungere il sale a poco a poco. Lasciar lievitare per 2-3 ore.”
“Si prosegue formando delle piccole palline di impasto, che si dovranno allargare a formare un disco e sistemare nella padella unta d'olio.
Dopo aver messo un filo d'olio sulla pasta, si aggiunge il condimento.
Si completa con abbondante mozzarella e si cuoce la pizza sul gas, in padella, coperta da un coperchio.”
Il risultato sarà davvero sensazionale. Provare per credere.
La nostra “Cucina di Storie” riapre domenica prossima.
Mandateci le vostre ricette!