Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Cucina di Storie”: Torta ricotta e cioccolato

Il tema “Cioccolato” a modo di...Eliana

Condividi su:

Ecco la terza torta sfornata dalla nostra “Cucina di Storie”.

Ce la racconta Eliana, svelandoci quando, per chi e come ama prepararla.

 

Ho mangiato questa torta per la prima volta a casa di amici. Mi è piaciuta così tanto che non vedevo l'ora di rifarla, e adesso...la preparo almeno una volta al mese!”

 

Questa, come tante altre torte, rivela l'importanza di una passione coltivata praticamente da sempre.

 

Fare dolci per me è sempre stato facile, forse una dote innata. E ad ogni ricetta, la tecnica acquisita non faceva altro che perfezionarsi sempre di più.”

 

Un modo per dirsi “grazie”: è questo il potere che si cela in ogni fetta di torta.

 

Per me scambiarsi una ricetta è anche e soprattutto un gesto d'affetto, un modo diverso che permette di dire, senza bisogno delle parole, una frase come “Ti apprezzo, mi piace quello che hai fatto”.

Così scrivo ciascuna ricetta sul mio ricettario, con il nome di chi me l'ha data.

È come se ogni volta che la preparo riesca a dire “grazie” alla persona che me l'ha “donata”.

Quel “grazie” che si rinnova continuamente, quando ho ospiti a cena e in tutte le occasioni speciali.”

 

Torta ricotta e cioccolato

- Per la frolla:                                                         - Per il ripieno:

1 uovo                                                                   500g di ricotta

450g di farina                                                         2 cucchiai di zucchero

1 pizzico di sale                                                     cioccolato fondente (o gocce di cioccolato)

125g di burro

200g di zucchero

125g di yogurt bianco magro

1 bustina di lievito per dolci

Scorza grattugiata di un limone

 

Dopo aver sbattuto insieme l'uovo e lo zucchero, si aggiunge il burro a pezzettini, il sale e poi lo yogurt. Quindi bisogna unire il lievito insieme alla farina, a poco a poco, sempre continuando ad impastare bene il tutto e, infine, la scorza di limone.

Ottenuto un composto omogeneo, lo si divide in due.

Con una parte dell'impasto bisogna foderare una tortiera imburrata.

A questo punto, si riempie il guscio di frolla con la farcia, preparata mescolando la ricotta con lo zucchero. Si unisce anche uno strato di cioccolato precedentemente fuso e si completa con l'altra parte di frolla, a chiudere il tutto.

Si mette, quindi, il dolce in forno (preriscaldato) a 180°C per circa 30-40 minuti.”


 

La "Cucina di Storie" riapre domenica prossima.

Per inviare ricette o suggerimenti sul tema, scrivete a chiara.pirani1@gmail.com.

Condividi su:

Seguici su Facebook