Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"GUARDIAGRELE METTE IN SICUREZZA LE SCUOLE": è un vero FALSO. Arriva la risposta del gruppo consiliare di minoranza “Progetto per Guardiagrele”

Condividi su:

 

Dopo aver letto l’articolo dell’Assessore Gianluca Primavera sull’ipotetica messa in sicurezza delle scuole di Guardiagrele, il gruppo consiliare di minoranza “Progetto per Guardiagrele” risponde affermando il contrario.

Infatti il Comune di Guardiagrele, nello specifico l'ufficio tecnico, ha risposto ad un bando del MIUR per finanziare le VERIFICHE dei SOLAI e dei CONTROSOFFITTI delle scuole, esattamente come hanno fatto tutti i Comuni d'Italia.

Il finanziamento relativo agli studi sui solai e sui controsoffitti è avvenuto tramite una selezione automatica, così come ben scritto dall'art.2 del D.M. 594/2015 e non per eventuali meriti che forse qualcuno vuole attribuirsi.

La selezione automatica, infatti, è avvenuta mediante l’attribuzione di punteggi, soprattutto in base all'anno di costruzione delle scuole stesse (in particolare se sono antecedenti al 1970) oppure per la zona sismica dove ricade il Comune di Guardiagrele (notoriamente sismica da sempre) ecc.

Quindi al momento non esiste alcuna messa in sicurezza: entro il 31.01.2016 il Comune dovrà solamente affidare incarichi di VERIFICA TECNICA dei solai ed aspettare il finanziamento delle stesse verifiche, per poi partecipare a futuri successivi bandi per l’esecuzione dei lavori, al momento non si conoscono né i tempi né i modi.

Quindi ad oggi Guardiagrele è rientrata nella graduatoria di quei comuni che hanno espresso la volontà di accettare eventuali finanziamenti per controllare i solai. Guardiagrele è rientrata NON per meriti dell'amministrazione nel captare finanziamenti, ma solamente perché il punteggio in graduatoria si basa ESCLUSIVAMENTE sull’antichità degli immobili, sull’indice di rischio sismico, sui finanziamenti passati e sull’iscrizione all'anagrafe scolastica.

Quindi ribadiamo che effettuare studi su solai e controsoffitti non corrisponde a METTERE IN SICUREZZA le scuole, infatti occorre eseguire le VERIFICHE DI VULNERABILITA' SISMICA sull'intero edificio scolastico, verificando la resistenza al sisma ed individuando la tipologia dei lavori da fare.

In sintesi, un finanziamento del Governo RENZI che mette solo fumo agli occhi e non mette in sicurezza le scuole, non sappiamo con quale coscienza tali bandi vengano pubblicati, fermo restando che la scuola può essere a rischio nonostante si rinforzino i solai.

Nella stessa ottica fumosa si sta muovendo il Comune di Guardiagrele, illudendo l'istituzione scolastica ed i genitori.

Dallo studio dei solai alla messa in sicurezza dell'intero edificio scolastico vi è un abisso.

Noi, leggendo l'articolo dell'Assessore Gianluca Primavera non dormiamo tranquilli sapendo che all'interno di questi edifici ci sono i nostri figli, non per la stabilità del fabbricato, ma per l'incoscienza di chi amministra che non va al sodo ma pensa di fare solo comunicazione non veritiera.

 

Comunicato stampa del gruppo consiliare di minoranza “Progetto per Guardiagrele”

 

Condividi su:

Seguici su Facebook