Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La pizza migliore d’Italia è tutta guardiese

Condividi su:

È “La Sorgente” di Guardiagrele una delle 41 pizzerie premiate tra le migliori d’Italia con un riconoscimento ottenuto sulla guida del Gambero Rosso 2016.

Il locale di Arcangelo Zulli si conferma per il terzo anno consecutivo la pizzeria abruzzese ad aver ottenuto il massimo del riconoscimento, ossia i tre spicchi del Gambero Rosso.

Oltre i tre spicchi, la Pizzeria La Sorgente si è aggiudicata anche il premio speciale per la pizza dell’anno con “Provocazione”: si tratta di una pizza nata da un lontano ricordo durante il servizio militare a Teramo quando il proprietario Zulli assaggiò la ventricina teramana. Nella “Provocazione” si può gustare un impasto a base di farina semintegrale con bufala affumicata, cipolla rossa di Tropea marinata che ne da un tocco di acidità, miele di arancio utilizzato per mitigare la piccantezza della ventricina, mandorle amare baresi per riequilibrare la dolcezza del miele ed in ultimo finocchietto selvatico che ben si abbina alle carni di maiale .

Ci viene da chiedere il perché di questo nome ed Arcangelo non esita a spiegarci la motivazione: “Provocazione perché se scomponiamo gli ingredienti effettivamente sono di difficile assimilazione mentale, ma insieme ci hanno regalato quest’ambito riconoscimento.”

Ma come avviene il cambiamento da una semplice pizzeria ad una pizzeria stellata ce lo spiega il titolare: “L’idea di portare il nome de La Sorgente tra le pizzerie più rinomate d’Italia nasce dal desiderio di cambiare l’idea stessa che si ha di una pizzeria, iniziarla a considerare non più di secondo ordine rispetto ad un ristorante, ma facendola diventare al pari di un ristorante stellato. Di conseguenza ho ritenuto che il primo passo da fare fosse quello di elevare le mie conoscenze tecniche del mestiere.”

Per realizzare questo sogno Arcangelo Zulli si è rimboccato le maniche iniziando diversi corsi di primo livello presso l’Università della pizza di Vighizzolo in provincia di Padova, chiedendo consulenze specifiche e partecipando ad importanti simposi in cui si riuniva la classe top dei pizzaioli italiani; continua Arcangelo: “Ho dovuto ricominciare da capo e per fare questo fare anche diversi investimenti economici e temporali. Il tutto è stato collocato a 360° nella nostra attività.”

Insieme all’aiuto dei suoi tre figli nonché sommelier, Arcangelo ha riversato le conoscenze acquisite creando un percorso di degustazione in cui si potesse fare un’esperienza diversa, assaporando i vari tipi di impasto utilizzati nella pizza con i relativi condimenti, un modo nuovo di vivere la convivialità a tavola insieme ai clienti. Prosegue Arcangelo: “Ci tengo a precisare che i nostri non sono clienti ma ospiti, lasciando immaginare la differenza di approccio verso il primo rispetto al secondo.”

Una pizzeria che cambia modo di lavorare, di studiare ed elaborare gli ingredienti non può non utilizzare prodotti di primordine: infatti Arcangelo inizia ad utilizzare il lievito madre con la lunga maturazione che ne garantisce una migliore digeribilità, le farine meno raffinate con un apporto di parte cruscale importante, i prodotti del territorio ma anche nazionali, infatti circa il 98% dei prodotti utilizzati da La Sorgente proviene dall’Italia.

Pochi sanno inoltre che la Pizzeria La Sorgente è la dodicesima in Italia tra le Pizzerie Slow Food, in totale ne compaiono all’incirca 25/26.

Conclude Arcangelo: “Ci tengo a dare merito anche alle persone che da anni mi stanno accanto, in primis mia moglie, i miei figli, mia nuora e le maestranze, senza di loro nulla avrei potuto.”

La redazione di Guardiagreleweb.net fa i migliori complimenti ad Arcangelo Zulli e a tutto il suo staff, con l’augurio che questi premi siano solo l’inizio di una lunga serie.

Che altro aggiungere, venite ad assaporare le meraviglie della Pizzeria La Sorgente!

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook