Il peperoncino: alimento usato fin dall' antichità , viene festeggiato da Filetto, nella sua Undicesima edizione del Festival del peperoncino piccante,dal 20 al 23 Agosto.
Tre giorni all' insegna del gusto piccante, per il piccolo paese che arriva a registrare cifre esorbitanti di affluenza.
Quest' anno, inoltre, una presenza d' eccezione aprirà la sagra: Roy Paci, il trombettista jazz con la passione per il peperoncino sarà ambasciatore e portavoce della serata.
Il sindaco gli consegnerà una targa di riconoscimento.
La passione del jazzista, d'altronde, parte dalle sue origini sicule ed è così forte, che porta il tatuaggio della formula chimica dell' elemento che rende piccanti i peperoni.
Un simbolo, dunque, per questi quattro giorni di festa in onore del peperoncino, in particolare per la varietà locale, il lazzaretto.
Filetto si riunisce nei 14 stand gastronomici che proporranno gustose ricette locali e tradizionali, accogliendo il pubblico di tutto il territorio abruzzese e italiano.
Il peperoncino per Filetto è una questione seria, infatti, nel 2004 è nata una vera e propria associazione che permette il tesseramento a chi è interessato.
Mai come oggi, inoltre, il cibo si lega alla cultura, all' arte, basti pensare al fatto che saper cucinare non è più solo una questione casalinga, ma un vero status sociale.
D' Annunzio stesso gli dedica un componimento, Ode al Diavolicchio, a testimonianza di quanto questo alimento si coniughi alla perfezione con la cultura.
Saper cucinare è di moda, e saperlo fare bene mediante l' utilizzo dei giusti ingredienti, lo è ancora di più, per ritrovare e specificare l' identità del proprio territorio.
Così Filetto propone salse, frittate, trippa, pizzelle, e tanto altro, a base di lazzaretto.
Un' esperienza che incendierà i sensi e che non gioverà solo al gusto, ma anche alla salute, grazie alle sue proprietà benefiche del tutto naturali.
Allora tutti a Filetto, per ascoltare lo sfrigolìo del lazzaretto e degustarne i mille usi.
http://www.peperoncinopiccantefiletto.com/sito/attachments/article/111/brochure2015.pdf