Una vittoria che si sovrappone all'altra. La stessa grinta e passione di sempre.
Le tattiche di gioco, i ragionamenti, il cuore, mescolati per bene, sembrano essere gli ingredienti fondamentali per riuscire a “trasformare” un giocatore giovane in un vero esperto del campo, o meglio, della “scacchiera”.
Si è concluso da poco il Campionato Regionale 2015, che ha visto protagonista indiscussa la D'Annunzio Scacchi Pescara.
La manifestazione si è svolta a Pescara dal 5 al 7 Giugno, e ha visto il trionfo di Joshua Coronel, che si dimostra ancora una volta perfettamente all'altezza della prova affrontata.
Dopo le numerose vittorie conseguite, Joshua risulta nuovamente meritevole della “carica” di Campione, classificandosi al 1° posto con 4,5 punti su 5.
Secondo posto per Luca Cerquitella; terzo per Claudio Sabatini.
Sono stati, inoltre, conferiti premi di fascia a Giuliano Panico e ai due neo-promossi in 2N Sting Antonio Spinnato e Francesco Di Nisio.
Il torneo è stato caratterizzato da un notevole livello tecnico: ha visto la partecipazione di ben 17 talenti, in linea con i numeri degli scorsi anni.
La riuscita è stata ottima. Joshua ha collezionato un altro meritato “trofeo”.
Ma le “prove” a cui il ragazzo si sottoporrà non sono terminate.
È l'atteggiamento di chi la passione per gli scacchi ce l'ha nel sangue.
Quest'anno, infatti, si svolgerà per la prima volta il Campionato Italiano Under16 in Abruzzo, al quale parteciperanno anche alcuni giocatori e giocatrici guardiesi.
La località prescelta per disputare le partite è Montesilvano.
Ma questa volta a Joshua non toccherà il “solito” compito di giocatore.
Il giovane Campione si presenterà, infatti, in una veste in cui pochi sono abituati a vederlo: quella di Delegato Regionale.
Avrà il compito di seguire tutte le ragazze e i ragazzi abruzzesi partecipanti, sia durante la partita sia dopo. Alla mansione di “tutor”, seguirà, quindi, l'incarico di analizzare le partite giocate.
Un compito che Joshua saprà certamente portare a termine con grande professionalità e, soprattutto, passione da vendere.
È questo che lo caratterizza, praticamente da sempre.
Il giovane Campione ha iniziato a muovere le sue prime “pedine” quasi nello stesso momento in cui ha cominciato con i primi passi.
Ma la motivazione con cui affronta ogni singolo incontro, la passione costante e sempre nuova, il talento indiscusso, permettono di affermare con certezza come sia possibile fare degli scacchi il proprio “stile di vita”.