L’indifferenza e l’incapacità di governo da parte dell’Amministrazione Comunale stanno portando il paese a uno stato di degrado senza precedenti.
Strutture pubbliche chiuse o abbandonate (Archivio storico, ex mercato coperto, Cinema, Pater Montium, etc.),nessun intervento di manutenzione (parcheggio di via Orientale, la gradinata sotto il torrione , campetto di Largo Garibaldi, campetto di via Anello).
Da circa due mesi abbiamo presentato richiesta per effettuare sopralluoghi al fine di verificare le condizioni di queste strutture ma finora non abbiamo avuto alcuna risposta da un’amministrazione che si mostra sempre più arrogante e irresponsabile.
Una politica, quella portata avanti dal centro destra, che non trova giustificazioni alcuna.
NON CI SI PUO’ NASCONDERE DIETRO LA MANCANZA DI RISORSE PERCHE’ A MANCARE SONO LE IDEE E LA CAPACITA’AMMINISTRATIVA !!!
I problemi del cinema Garden derivano dai costi di gestione che non trovano copertura con le entrate.
LA PROPOSTA: La tipologia della struttura e la presenza di un terrazzo di circa 600 mq consentono la realizzazione di un impianto fotovoltaico (integrato) in grado di assicurare:
- produzione di energia elettrica pari a circa 45.000 Kwh annui
- un introito di circa 8.500 euro annui.
Valore con il quale è possibile coprire gran parte delle spese di gestione.
Il nostro obiettivo è quello di dare risposte concrete alla cittadinanza ed evitare che una struttura come quella del cinema Garden, frutto di anni di impegno della politica locale, possa essere lasciata morire a causa dell’indifferenza e della incapacità di una amministrazione che, a distanza di oltre due anni, non si rende ancora conto delle responsabilità e degli impegni assunti nei confronti dei cittadini.
Per portare avanti tale progetto è necessario sottoporre all’ Amministrazione comunale una proposta di delibera sostenuta da almeno 50 firme dei cittadini che il circolo di SEL si impegna a raccogliere nei prossimi giorni.