Si terrà dal 2 al 4 dicembre 2011 la 3^ edizione del Chocofestival di Chieti.
Degustazioni e sculture di cioccolato in P.zza G. B. Vico e Corso Marrucino che si trasforma in un'enorme padiglione all'aperto con vetrine tematiche sulla cioccolata. L'organizzazione della manifestazione è a cura della Confartigianato di Chieti, in collaborazione con la Confederazione Pasticceri Italiani.
Sono ormani note le proprietà e gli effetti benefici di questo alimento che, oltre a tenere sotto controllo la pressione, riduce il pericolo di trombosi, rivitalizza le pareti dei vasi sanguigni, aumenta il flusso di sangue a pelle e cervello. Grazie ai deipolifenoli antiossidanti, che “assorbono” i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento e promettono una vita più lunga e più sana, afferma A. Vinson del Dipartimento di Chimica dell'Universityof Scranton, Usa, “il cioccolato è la principale fonte di antiossidanti nell’alimentazione occidentale”.
La poetessa americana Elaine Sherman lo ha esaltato nell’Ode al cioccolato con alcuni versi: Il cioccolato e' divino,morbido, sensuale, profondo, nero, sontuoso, gratificante, potente, denso, cremoso, seducente, suggestivo, ricco, eccessivo, lucente, levigato, lussurioso, celestiale. Il cioccolato e' rovina, gioia, piacere, amore, estasi, fantasia. Il cioccolato ci rende peccaminosi, colpevoli, vergognosi, sani, chic, felici
Si è recentemente diffusa una nuova tecnica di massaggio ispirata a questo denso concentrato di benessere, la CIOCCOTERAPIA che sfruttando gli alcaloidi attivi contenuti nella cioccolata, come la caffeina e la teobromina, agisce positivamente sulla concentrazione mentale e sulla prontezza psico-fisica agevolando il sistema cardiocircolatorio e muscolare. Anche a Chieti per tutta la durata della manifestazione non mancherà la possibilità di immergersi in questi bagni di cioccolato
Oltre alle degustazioni, numerosi eventi come la scuola di lavorazione del cioccolato (il venerdì e il sabato saranno organizzate lezioni speciali per bambini), Tecniche di degustazione del cioccolato, la mostra di sculture in cioccolato, i percorsi degustativi, gli stand per l'assaggio e la vendita, l’animazione con gli artisti di strada, e per finire, Sabato, la NOTTE BIANCA DEL CIOCCOLATO. Domenica 4 dicembre, la manifestazione si chiuderà con il concerto degli Stadio che si esibiranno dal vivo presso il Supercinema alle ore 21,00 .
Per ulteriori informazioni e conferma date:
http://www.confartigianato.ch.it
tel.0871330270