Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Terza edizione "Corti Mo'desti", il festival dei cortometraggi organizzato dall'Associazione Mo'desti Onlus

Condividi su:
Il cortometraggio: una delle forme espressive e creative più utilizzate in questo momento storico. Un modo che permette di coniugare le potenzialità dei linguaggi artistici dei nuovi media con il talento e la voglia di esprimersi delle nuove generazioni di registi. In questa dimensione l’Associazione Mo’desti Onlus organizza il prossimo 5 Gennaio 2012, la terza edizione del Festival dei cortometraggi “Corti Mo’desti”. L’iscrizione è gratuita e i cortometraggi dovranno essere consegnati entro il 28 Dicembre. Ogni cortometraggio dovrà avere una durata massima di 30 minuti inclusi i titoli di testa e di coda. Il vincitore assoluto sarà uno solo, al quale la giuria attribuirà un premio consistente in un buono valido per un workshop presso la Scuola Nazionale di Cinema e fotografia RòfilmLab. Inoltre saranno attribuiti premi al migliore attore e alla migliore attrice protagonista. Inoltre , per offrire la maggiore visibilità possibile ai cortometraggi inviati, una giuria tecnica sceglierà i cortometraggi da proiettare anche durante altri eventi organizzati dalla Associazione Mo’desti Onlus. Ogni concorrente potrà partecipare con tre cortometraggi, prodotti dopo il 1°Gennaio 2006, ma che non abbiano già partecipato e non siano stati già premiati nelle altre edizioni di Corti Mo’desti. I cortometraggi potranno essere consegnati con due modalità: come file video (avi, mpeg, wmv, mp4, 3gp, flv) o a mezzo mail o amodestionlus@gmail.com, indirizzo dell’Associazione, o aJohnamoroso@libero.it,responsabile artistico del festival indicando titolo del corto, cognome e nome del regista, durata ed anno di realizzazione; oppure su supporto digitale DVD in duplice copia, o a mezzo posta o a mano presso la sede dell’Associazione, in ViaTripio 148 Guardiagrele. La scheda d'iscrizione (una per ogni cortometraggio inviato) dovrà essere chiaramente compilata in tutte le pagine, debitamente firmata in originale in tutte le pagine (pena l'esclusione dal concorso), e consegnata contestualmente alla consegna del cortometraggio. Per ogni altra e per una più completa informazione, consultare il bando all’indirizzo http://www.scribd.com/fullscreen/74690233?access_key=key-2b3d8tewf59pxwnxjpjg. Quest'anno, grazie alla collaborazione con RòfimLab- Scuola Nazionale di cinema e fotografia ( http://www.rofilmlab.it/site/ ) , saranno messi in palio dalla Scuola premi speciali. Inoltre, da tale collaborazione, durante la giornata del 5 gennaio sarà allestita nella tensostruttura di Largo Garibaldi una vera e propria "live school" di Cinema, con l'istallazione delle apparecchiature in possesso della Scuola di Cinema e con la creazione di una sessione speciale di concorso dedicata esclusivamente ai lavori della Scuola.
Condividi su:

Seguici su Facebook