Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Associazione Mo'desti Onlus: tra musica, progetti benefici e solidarietà

Sostieni anche tu i progetti con il 5 per mille sull'IRPEF del tuo 730!

La Redazione
Condividi su:
L’Associazione Mo’desti onlus nasce nell’aprile del 2009 dall’iniziativa di un gruppo di ragazzi spinti dalla volontà di concretizzare le proprie idee, dando vita a progetti rivolti ai giovani, che offrendo loro l’opportunità di mettere a frutto il proprio talento e le loro aspirazioni, realizzando eventi culturali, musicali e progetti benefici. A partire dall’estate 2008, molti ragazzi, che oggi sono membri dell’Associazione, si sono resi protagonisti dell’organizzazione del primo concerto a Guardiagrele “Music for Emergency”, il cui ricavato è stato donato al Centro di Cardiochirurgia Salam di Karthoum, in Sudan. L’anno dopo, l’evento è cresciuto trasformandosi nel “Festival Musicale Suoni Mo’desti”, una due giorni di musica che nell’Agosto 2009 è diventato “Guardiagrele Music for l’Aquila” a sostegno del capoluogo abruzzese colpito dal sisma del 6 Aprile dello stesso anno. Con il ricavato del festival i Mo’desti hanno finanziato il progetto della Scuola Media “Dante Alighieri” de l’Aquila, acquistando strumenti a fiato per i ragazzi dei corsi con indirizzo musicale con l’obiettivo di ampliare l’orchestra scolastica. Associando ogni anno al Festival una diversa campagna benefica, per il 2010 si è deciso di instaurare una collaborazione con Stefano Francesco Tollu, un missionario salesiano che in Angola sta realizzando progetti rivolti ai giovani del posto. Ogni anno l’apertura del Festival è riservata al gruppo vincitore del “Band Contest” anch’esso organizzato dall’Associazione: si tratta di un concorso musicale itinerante creato per band e giovani artisti emergenti, che dà loro la possibilità di esibirsi in pubblico e di promuovere la propria musica in un vero e proprio torneo musicale. In attesa del progetto associato al Festival 2011, sono già state organizzate altre attività benefiche sono già state realizzate quest’anno come il “Music For Paolo”, una serata musicale con la raccolta fondi a favore di questo ragazzo affetto da Tetraparesi discinetica e bisognoso di cure assai costose. Non c’è però solo musica nelle attività dei Mo’desti; nei mesi invernali ogni anno i ragazzi dell’Associazione organizzano rassegne di cortometraggi firmati da registi emergenti e “Cineforum”, che hanno come scenario la sala San Silvestro e la Bibblioteca Comunale.

Con la tua firma per il 5 X 1000 all’Associazione Mo’desti Onlus sosterrai la Cultura, la Solidarietà ed i Giovani

La tua firma al 5 per mille non ha alcun costo ed è molto importante per l’Associazione Mo’desti onlus, per portare avanti i suoi progetti benefici, di valorizzazione della cultura nel territorio, per dar voce e spazio ai giovani.
Condividi su:

Seguici su Facebook