Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“AELION Monumental Video Art”

Uno spettacolo suggestivo ed affascinante, per la prima volta in Abruzzo

La Redazione
Condividi su:
L’evento “AELION Monumental Video Art” ha come scopo quello di regalare al nostro paese un viaggio virtuale di grande impatto emotivo. Il nostro intento è quello di valorizzare artisticamente e culturalmente i luoghi simbolo di Guardiagrele, attraverso la sincronizzazione audio/video. Il nostro staff sta lavorando duramente sia sotto il profilo del video, sia per quello audio. Tutti ragazzi che volontariamente offrono le loro conoscenze artistiche con il fine ultimo di creare un evento mai visto in Abruzzo, volto a valorizzare il borgo guardiese. Aria, terra, fuoco e acqua si fondono in uno spettacolo di luci e colori sulle mura di un palazzo. Danzano sulle note prodotte dai deejay: Only, Boris, Lobic e LucaCola. Sanciscono il connubio tra arte e tecnologia. Le facciate di edifici storici diventano palcoscenico di questa nuova arte che racchiude dentro sé il progresso tecnologico e la bellezza della natura in tutte le sue sfaccettature, gli opposti che si intrecciano straordinariamente in uno spettacolo suggestivo e affascinante. Il cemento prende vita, i quattro elementi danzano incessantemente al ritmo di una musica quasi ipnotica grazie a un legame armonico creato dal computer. La magia della natura animerà l'artificiale confondendosi con esso e regalando emozioni uniche che potrete provare il 5 agosto in piazza San Francesco a Guardiagrele. per info contattare: 3488837447 CAST ARTISTICO: Dj Only (deejay producer & sound design) Jacopsen (veejay, videographer, visual mapping, regia) VJ Oldboy (veejay) Albano Sciarretta (3D & Visual Mapping) Arcangelo Cristini (architettura urbanistica) Fabrizio Boris (deejay & mapping audio) Matteo Nicolò (regia e sceneggiatura) Gildo Iacovella (disegnatore grafico) Lobic (deejay & mapping audio) LucaCola (deejay & mapping audio) Enzo Colasante (3D & Visual Mapping).
Condividi su:

Seguici su Facebook