Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L' Associazione Culturale "Le Arti Antiche" si è classificata a pari merito dal 2° all' 11° posto nel concorso nazionale "Ricama la tua lettera"

Originalità, modernità e perfetta esecuzione del lavoro: questi i criteri per poter vincere

Condividi su:
"Siamo lieti di comunicarVi che la giuria del concorso "Ricama la tua lettera" riunitasi a Rho alla presenza del funzionario camerale ha ritenuto i Vostri manufatti meritevoli di premiazione. Pertanto i Vostri lavori sono entrati nella classifica a pari merito dal 2° all'11° posto della categoria "Scuole di Ricamo" ed hanno vinto il premio consistente nella 2bacheca in legno con n. 120 gomitoli del filato Special Dentelles in colori misti". E’ arrivata proprio ieri, presso la sede dell’Associazione Culturale “Le Arti Antiche”, la comunicazione del riconoscimento ottenuto dopo aver partecipato al concorso creativo“Ricama la tua lettera”. Il concorso, indetto da DMC in collaborazione con la Rivista Rakam, era diviso in due categorie: la prima composta dalle allieve di scuole di ricamo e la seconda dalle appassionate di ricamo. Per partecipare è stato necessario realizzare ed inviare un manufatto di lino o cotone di cm 25x25 circa, con un orlo rifinito da una sfilatura o da un pizzo ad ago o uncinetto, eseguito col filato DMC “Spécial Dentelles” ed all’interno una lettera ricamata con il filato DMC “Retors D’Alsace”. La lettera poteva essere realizzata con qualsiasi carattere e qualsiasi tecnica di ricamo. Il manufatto doveva contenere entrambi i filati DMC (Spécial Dentelles e Retors D’Alsace), in uno o più colori scelti tra quelli indicati. Una giuria composta da 5 membri qualificati, ha esaminato i capi pervenuti e li ha selezionati sulla base dell’originalità, della modernità e della perfetta esecuzione del lavoro. Grazie a questo riconoscimento l’Associazione Culturale “Le arti antiche” vedrà pubblicati i suoi lavori sulla Rivista Rakam: un ottimo veicolo per far conoscere i loro prodotti su tutto il territorio nazionale, ma anche per far conoscere il nostro paese.
Condividi su:

Seguici su Facebook