Non pochi sono stati i disagi procurati dal vento nella giornata di ieri.
Le forti raffiche si sono susseguite a partire dal primo pomeriggio fino a tutta la nottata, comprese sporadiche e isolate riprese nella prima mattinata di oggi.
Nella notte gli addetti alla manutenzione delle strade si sono impegnati ovunque nel rimuovere rami e altro materiale trascinato dal vento lungo la carreggiata, impedendo una regolare e sicura circolazione dei veicoli.
Lungo le strade provinciali la viabilità è stata riportata nella norma già nelle prime ore del mattino, mentre proseguono un pò dappertutto le operazioni di pulizia del manto stradale, invaso, oltre che dalle ramate, da fogliame, pezzi di cartone e altro materiale d'ogni genere.
Non si limitano a questo i disagi registrati: nel pomeriggio di ieri in alcune zone del comprensorio guardiese si sono verificati sbalzi di corrente elettrica, adovuti anch'essi, probabilmente, alla forza del vento.
All'interno del centro storico di Guardiagrele l'incolumità dei passanti è stata più volte messa a rischio dalla caduta di calcinacci o tegole dai palazzi, mentre pare che in prossimità di via Alcide Cervi una lastra di vetro sia precipitata dai piani alti di una palazzina per andarsi a frantumare nel parcheggio della stessa.
Sono questi esempi di situazioni "straordinarie", dovute però ad un' ordinaria e comunissima circostanza naturale.
Insomma, per quanto il vento possa creare disagi e destare inquietudine a non poche persone, il consiglio rimane semplicmente quello di comportarsi con prudenza, rallentando la velocità di marcia lungo le strade, evitando luoghi potenzialmente pericolosi e cercando di non transitare, a piedi in macchina, in prossimità di alberi,
tettoie, cornicioni, o simili, esposti a forti raffiche e da cui potrebbe distaccarsi materiale.
Guardiamo inoltre agli aspetti positivi: il vento ha spazzato le nubi, regalandoci una nottata di cielo limpido e stellato e un San Giuseppe mite, sereno e soleggiato.