Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Rifacimento Largo Garibaldi nel pieno della stagione estiva.

Da domani avvio al cantiere con chiusura degli spazi destinati ai parcheggi.

a cura della Redazione
Condividi su:

Come molti avranno avuto modo di notare, da quest'oggi Largo Garibaldi è stato invaso da divieti di sosta con rimozione forzata.

Sulla segnaletica viene specificato che il divieto di parcheggiare sull'intera area interesserà  la giornata di domani, dalle ore 7 alle ore 18, come previsto dall'ordinanza n° 51 del 15.07.2013 su idelibera del settore V della Polizia Municipale, in cui inoltre si legge: "[...] ordina per il giorno 18 Luglio 2013, dalle ore 07:00 ale ore 18:00 ed, in prosecuzione, fino al termine dei lavori, l'stituzione del divieto di transito nella parte centrale di Largo Garibaldi, consentendo la circolazione dei veicoli sui due lati esterni della stessa Piazza".

Motivo dell'ordinanza sono i lavori di ristrutturazione che il Comune è in procinto di avvviare sull'intera piazza, intervento destinato a riqualificare l'area mediante il rifacimento del manto stradale. Nella giornata di domani, come si legge dalla delibera, verranno svolte le operazioni di picchettamento e marcatura a terra degli ingombri delle opere previste ai lavori.

Un intervento senza dubbio utile ed opportuno. Tuttavia,in altre parole, verrà avviato un cantiere destinato a perdurare, probabilmente, diverse settimane, con sospensione dei lavori prevista per il mese di Agosto, in occasione delle diverse festività e manifestazioni che andranno ad interessare Largo Garibaldi.

Ci si chiede a questo punto se non fosse stato più opportuno dare avvio ad un cantiere in un altro periodo dell'anno e non  nel pieno dell'estate, quando Guardiagrele necessita ancor più di posti auto.
Non c'è il rischio, inoltre, che l'avvio di lavori di tal genere nel cuore della città  possa danneggiarne l'immagine stessa e vincolarne le attività, in primo luogo quelle turistiche e commerciali?

Inoltre, consultando il sito del Comune in cerca della suddetta delibera n° 51, sarà possibile notare che essa non compare nell'elenco delle ordinanze fornite dalla piattaforma web.
Insomma, chiunque volesse consultare il testo della delibera al fine di conoscere i motivi per cui la stessa è stata emanata, si ritroverebbe a mani vuote.
La nostra Redazione, interessata a appurarne il contenuto, ha avuto modo di consultare la delibera tramite l'intervento di un consigliere di minoranza, che, su richiesta, ha fornito il documento.

Viene da chiedersi se sia giusto che il cittadino venga privato del diritto di consultare liberamente le delibere, anzi, di appurare dell'esistenza stessa di queste ultime.
A quanto pare, il sito istituzionale pubblica solo alcune delle ordinanze di pubblico interesse, come ognuno può notare consultando la pagina, che riporta, ad esempio, una delibera del 31 Maggio 2012 e subito dopo una del 2 Maggio 2013.

Lasciamo a voi cittadini osservazioni e conclusioni a riguardo.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook