Di seguito riportiamo il programma relgioso e civile previsto per i solenni festeggiamenti in onore di San Nicola Greco e Sant'Antonio di Padova di Sabato 18, Domenica 19 e Lunedì 20 Maggio 2013.
Programma religioso:
- Sabato 18 Maggio:
Ore 9.30 Celebrazione Eucaristica
Ore 17.30 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Em. Cardinale Renato Raffaele Martino, Presidente Emerito del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace
- Domenica 19 Maggio
Ore 8 – 9.30 – 11 Celebrazioni Eucaristiche
Ore 18 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Em. Cardinale Renato Raffaele Martino, Presidente Emerito del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace.
Ore 19 Processione in onore di San Nicola Greco
Per quanti visiteranno la chiesa dei Santi Francesco d’Assisi e Nicola Greco in Guardiagrele dai Primi ai Secondi Vespri della terza Domenica di Maggio è concessa l’Indulgenza Plenaria.
- Lunedì 20 Maggio
ore 9.30 Celebrazione Eucaristica
Ore 18.30 Celebrazione Eucaristica
Ore 19.30 Processione in onore di S. Antonio di Padova
Programma civile:
- Sabato 18 Maggio
Ore 8.30 Apertura dei festeggiamenti con fuochi pirotecnici
Ore 14.30 Comune di Casoli - Località Torretta Accensione della “Fiaccola della Fede” e avvio della staffetta podistica
Ore 17.00 Porta San Giovanni Accoglienza della Fiaccola e corteo storico a ricordo del’arrivo a Guardiagrele del Corpo di San Nicola Greco il 9 Agosto 1343
Ore 17.30 Arrivo del Corteo in piazza San Francesco e accensione del “Fuoco della Fede”. Inizio del tempo di indulgenza
Ore 19.00 Assegnazione del “Premio San Nicola Greco” (seconda edizione) a S. E. Cardinale Renato Raffaele Martino, Presidente Emerito del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace
Ore 19.30 Piazza San Francesco intrattenimento medievale
Ore 21 Piazza S. Francesco
Grande spettacolo musicale con l’Orchestra spettacolo Orchestra all’Italiana - Tributo a Renzo Arbore
- Domenica 19 Maggio
Nel corso della giornata presta servizio il Gran Concerto Bandistico “Città di Noci”
Ore 9.00 Piazza San Francesco Accoglienza dell’Ostensorio di Nicola da Guardiagrele proveniente da Francavilla al Mare in occasione dei Seicento anni dalla sua realizzazione.
Ore 16.00 - Chiostro del Comune Incontro “L’ostensorio di Nicola da Guardiagrele di Francavilla”
Ore 21 Piazza San Francesco Esibizione del Gran Concerto Bandistico “Noci”
Ore 23.00 Spegnimento del “Fuoco della fede”
Nel corso dell’intera Giornata in piazza San Francesco “Festival della Comunità” Guardiagrele si presenta e si racconta: stands espositivi delle realtà del volontariato, estemporanea di artigianato artistico, apertura della “Galleria del Gusto” ,Locali del Museo Archeologico, Esposizione dell’Ostensorio di Nicola da Guardiagrele
Apertura dei musei cittadini
- Lunedì 20 Maggio
Nel corso della giornata presta servizio il Complesso Bandistico “Città di Guardiagrele”