Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Largo Garibaldi necessita di manutenzione.

Condividi su:

Se D'Annunzio la definì la terrazza d'Abruzzo per il suggestivo panorama che spazia dalla Majella al Mar Adriatico, i guardiesi più attenti ed i turisti potrebbero definirla “la terrazza pericolante”.

Guardiagreleweb.net è vigile sul territorio e sempre pronta a ricevere segnalazioni da parte dei suoi utenti, sempre e solo con il fine di far luce su ciò che non va per  spingere chi deve e può a migliorare la Città di Pietra.

L'ultima segnalazione arrivata riguarda Largo Garibaldi e viene dal partito Sinistra Ecologia e libertà di Guardiagrele.

Nella zona del belvedere, infatti, sono presenti ringhiere rotte e pericolanti (vedi foto) che potrebbero rappresentare un pericolo per i tanti bambini che ogni giorno frequentano la pineta. Il problema è stato ovviato posizionando delle transenne al fine di evitare l'accesso alla zona pericolosa. Transenne che poco possono fare davanti all'ingegno dei bambini per oltrepassarle.

Il tappetino del campo polivalente presenta diverse buche, che nel tempo si stanno allargando sempre di più.

Il parco giochi sembra essere stato abbandonato a se stesso: alcuni giochi sono mal funzionanti (ad esempio il girello), altri, come la bilancia, hanno il legno che è marcito.

Da quanto ci è stato segnalato, sembrerebbe che l'ultima manutenzione di questo parco giochi risalirebbe addirittura a sei anni fa, quando i giovani volontari dell'allora Sinistra Democratica aderirono alla manifestazione “Puliamo il Mondo”, in occasione della quale il Colorificio Abruzzese donò sia i materiali che i colori necessari.

I faretti a terra che illuminavano la piazzetta della torre dell'acqua sono stati ricoperti dal catrame.

I lampioni che dovrebbero illuminare la scalinata che porta al parcheggio sottostante sono stati divelti dai vandali, e nonostante le segnalazioni fatte pervenire al comune nulla è stato ancora fatto.

Dulcis in fundo i tappetini che circondano lo chalet giacciono bagnati e maleodoranti dall'Ottobre scorso.

Condividi su:

Seguici su Facebook