Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Corporazione Sancti Martini consegna una borsa di studio alla scuola della Suore di Gesù Bambino dell’Aquila

Condividi su:

Agli inizi di novembre la Corporazione Sancti Martini ha consegnato la somma raccolta per gli aiuti dopo il terremoto dell’Aquila alle Suore di Gesù Bambino che utilizzeranno la donazione per l’acquisto di materiale didattico fondamentale per i bambini che frequentano l’istituto religioso appartenenti a famiglie che hanno subito i danni del sisma del 2009. Subito dopo il terremoto che ha distrutto l’Aquila, la Corporazione si è attivata per fornire un aiuto concreto, orientandosi verso uno studente universitario meritevole negli studi di abruzzesistica e bisognoso di sostegno nell’immediato post-sisma.

 

“Nell’iniziativa- commenta il presidente Marco Pantalone - siamo stati subito appoggiati da un gruppo di ragazzi torinesi che ci hanno inviato la loro donazione che noi abbiamo raddoppiato nell’importo ed unendola alla somma da noi raccolta”. “La borsa di studio ammonta a 400 euro – continua il presidente Pantalone – cifra certo non elevata ma sicuramente bastevole a comprare un supporto fondamentale per uno studente come ad esempio un pc portatile. Raccolta la somma nel giugno 2009, ho contattato alcuni docenti dell’università aquilana per farmi segnalare alcuni nominativi di studenti meritevoli, in modo da poter scegliere a chi assegnare la somma raccolta”. Dopo le prime risposte e telefonate intercorse tuttavia la Corporazione non riceve più notizie, nonostante continui a sollecitarle sino al dicembre 2009. A questo punto si decide di creare una borsa di studio, ma sin dalla fase preliminare si scontra contro la burocrazia che in pratica richiederebbe almeno 2 anni e mezzo per l’assegnazione. L’assemblea corporativa decide allora di cercare direttamente un ente aquilano e scopre le suore di Gesù Bambino, che non solo hanno subito danni notevoli dal terremoto alla struttura che le ospita ma hanno bisogno di aiuto per la scuola e la mensa che gestiscono in aiuto dei bambini dell’Aquila.

 


“Siamo molto contenti di poter aiutare a studiare dei bambini aquilani e la prossima primavera stiamo pensando di recarci in visita dalle Suore di Gesù Bambino per portare un ulteriore aiuto, considerando le condizioni in cui vivono da dopo il sisma continuando ad aiutare il prossimo - afferma il presidente corporativo - “ Chi vuole fare una piccola donazione può contattarci e venire anche con noi a consegnarla. Alla fine di questa esperienza resta la delusione per non aver potuto consegnare prima la somma, la cui raccolta è terminata nel settembre 2009, e questo lascia l’amaro in bocca in abruzzesi come noi che credono nella crescita della nostra regione basata sulla nostra storia e cultura. In questi campi ci siamo scontrati con uno scarso interesse non solo in chi deve trasmettere questi valori ma anche a livello puramente umano. Provare ad aiutare i bambini aquilani nella prima fase della loro formazione è forse l’unico speranza: quella di credere nelle prossime generazioni che dovranno ricostruire l’Aquila. 

 


A nome di tutta la Corporazione ci tengo a ringraziare i nostri due soci prof. Dario Dell’Osa, per la serietà ed impegno nel creare una fondamentale sinergia tra la nostra associazione e l’ente religioso, e la dott.ssa Marcella Pantalone per l’impegno nella raccolta fondi oltre a tutti coloro che hanno contribuito e che qui voglio ricordare: (gruppo di Torino) Roberto Boasso; Marco Aimone; Riccardo Robella; Alessandro Iacovelli; Daniele Berruto; Stefano Bonafini; Stefano Bresciani  e Maurizio Aliberti. (gruppo di San Martino) Anna Giammarino, Adriana Colasante, Domenico Giammarino, Enza Di Federico, Gianluca Giacchetti, Lorenzo Fosco, Luciano Di Francesco, Luigi Giacchetti, Francesca Passeri, Maria Dell’Arciprete e Teresa Esposito.

Condividi su:

Seguici su Facebook