Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Scacchi: finale Nazionale dei campionati giovanili studenteschi

La Media dell'I.Omnicomprensivo di Guardiagrele si aggiudica il primato italiano

Condividi su:

Si sono svolti ad Acqui Terme (AL) dal 10 al 13 maggio 2012 la Finale Nazionale dei Campionati Giovanili Studenteschi di Scacchi a Squadre, organizzata dalla Federazione Scacchistica Italiana (F.S.I.).
La competizione ha visto l’incredibile partecipazione di 1249 studenti dagli 8 ai 19 anni in rappresentanza di 253 Squadre suddivise in 4 categorie distinte: Primarie, Medie, Superiori Allievi e Superiori Juniores.

A tale Finale hanno preso parte, anche 3 scuole della provincia di Chieti nelle quali l’A.S.D. Circolo Scacchi R. Fischer Chieti, ha realizzato durante l’anno il Progetto “Scacchi a Scuola”: il 2° Circolo Didattico Chieti, diretto dalla Preside Doralice De Nobili, l’Istituto Omnicomprensivo “N. da Guardiagrele” di Guardiagrele, del Preside Fausto De Sanctis e il Liceo Scientifico “F. Masci”, del Preside Piervincenzo De Lucia.
Il 2° Circolo Didattico Chieti ha partecipato nella sezione riservata alle Scuole Primarie con una rappresentativa nel torneo femminile ed una in quello maschile/misto; l’I.O.

“N. da Guardiagrele” nella sezione delle Scuole Medie con una rappresentativa nel torneo femminile ed una in quello maschile/misto; il Liceo Scientifico “F. Masci nella sezione delle Scuole Superiori con una squadra nella categoria Allievi maschile/mista, ed una nella categoria Juniores maschile/mista.
Nella categoria riservata alle Scuole Medie femminili (31 scuole partecipanti), la squadra dell’I.O. “N. da Guardiagrele” di Guardiagrele ha conquistato uno strepitoso 1° posto conseguendo il titolo di Campione d’Italia 2012!  Le “scacchiste” guardiesi, che avevano già conseguito un brillante 3° posto nell’edizione 2011 di Spoleto, hanno dimostrato di aver affinato le proprie capacità tecniche ed agonistiche mettendo a frutto il lavoro di preparazione svolto con gli istruttori del Fischer Chieti Andrea Rebeggiani ed Eugenia Di Primio, coordinati dalla Prof.ssa Marina Gentile.

La squadra, composta da Francesca Alimonti, Marianna Colasante, Linda Di Crescenzo, Camilla Lupiani, Ilaria Sammarone e  Chiara Masciarelli si proponevano subito tra le protagoniste con 2 eloquenti vittorie (per 4-0 e per 3-1). Nei successivi due turni le ragazze guardiesi, opposte alle forti compagini del “Manzoni” di Cormano (MI) e del Montebelluna (TV) ottenevano altre 2 vittorie, questa volta più sofferte, entrambe con il risultato di 2,5 a 1,5.

Al termine del 4° turno le guardiesi si insediavano al comando della classifica in coabitazione con la Media “Natalucci” di Ancona: la prossima avversaria nel 5° turno. L’incontro, molto avvincente e teso, vedeva le anconitane ottenere subito il punto pieno in quarta ed in terza scacchiera portandosi sul 2-0; tuttavia, in prima ed in seconda scacchiera Marianna Colasante e Linda Di Crescenzo mantenevano la concentrazione e la giusta tensione psicologica e vincendo le loro partite fissavano il risultato finale sul 2-2! Un pareggio che rimandava il verdetto finale agli esiti degli ultimi 2 turni.

A questo punto, però, le scacchiste dell’I.O. Guardiagrele dimostravano di avere una marcia in più e regolavano le avversarie con due eloquenti 4-0, mentre le anconitane pur vincendo col “Fedeli” di Verona per 3-1 non andavano oltre il pareggio per 2-2 con il “Manzoni” di Cormano: la meritata vittoria andava cosi alla squadra guardiese con 13 punti, davanti alla “Natalucci” di Ancona con 12 punti ed al Manzoni di Cormano con 10 punti.
Da segnalare che per 3 delle ragazze campionesse (Marianna Colasante, Linda Di Crescenzo e Francesca Alimonti) il titolo conseguito è il secondo, dopo quello conquistato a Caorle nel 2010 con la primaria femminile del CD Guardiagrele!
Il comune denominatore delle due vittorie è il certosino e continuo lavoro di preparazione realizzato dagli istruttori dell’ASD Circolo Scacchi R. Fischer Chieti, Eugenia Di

Primio ed Andrea Rebeggiani. “Sono straordinariamente felice per questo grandissimo risultato - dice Andrea Rebeggiani-: sapevamo che avevamo chanches di vittoria;  tuttavia, vincere è sempre difficile, figuriamoci  conquistare un titolo nazionale! Non posso che elogiare tutte le nostre allieve che, come già a Caorle nel 2010, dopo essersi preparate scrupolosamente per molti mesi sono state bravissime sulle scacchiere ed hanno dimostrato di meritare pienamente il titolo di campionesse nazionali. Ma consentitemi di ringraziare pubblicamente il signor Mauro Scioli che da anni sostiene la partecipazione alla Finale CGS delle squadre guardiesi da noi allenate: anche per lui è il secondo titolo nazionale conseguito!

Per la squadra maschile/mista dell’I.O. Guardiagrele, 29° posto su 36 squadre partecipanti, un risultato leggermente al di sotto delle aspettative ma una grande esperienza formativa ed educativa per tutti i ragazzi che potranno sicuramente fare meglio il prossimo anno.
La squadra Allievi del “Masci”, composta da Christian Iezzi, Joshua Coronel, Federico Di Verniere, Matteo Ciaschetti e Alessandro Basciani ha conseguito il 9° posto nel torneo Allievi maschile/misto (su 29 scuole partecipanti): un ottimo risultato che, comunque, con maggior concentrazione e spirito di sacrificio avrebbe potuto persino essere migliore.

Buona anche la prova della squadra Juniores del “Masci” che ha concluso con un dignitoso 14° posto (su 45 scuole partecipanti). E’ da sottolineare come il Liceo “Masci” sia stato presente per la decima volta consecutiva alla Finale Nazionale di questa manifestazione.
Nella sezione riservata alle Scuole primarie si sono fatte valere con onore anche le 2 squadre del 2° CD di Chieti. Da segnalare, anzitutto, che la partecipazione delle squadre è stata possibile solo grazie all’interessamento dei genitori degli alunni, tutti della classe V del plesso di Madonna del Freddo! La squadra maschile/mista, composta da Lorenzo Ranellucci, Vincenzo Notari, Luca Taraborrelli, ha conseguito un ottimo 12° posto (su 35 squadre partecipanti) mentre la squadra femminile ha riportato il 17° posto (su 31 squadre) che è davvero notevole se si considera che la squadra era composta solo da 3 giocatrici (Daniela Sulpizio, Susanna Carozza e Chiara Faiulli) e che quindi in ogni incontro partiva sempre con lo svantaggio di un punto!

Alla spedizione in terra piemontese ha partecipato in qualità di accompagnatore anche l’insegnante dell’I.O.”N. da Guardiagrele”, Prof.ssa Marina Gentile, referente del Progetto “Scacchi a Scuola”. “Abbiamo ancora una volta avuto la conferma  di come gli scacchi generino in modo naturale una molteplicità di insegnamenti fondamentali sul piano educativo e formativo – dice la professoressa Marina Gentile ¬. Il progetto Scacchi a Scuola realizzato dall’A.S.D. Circolo Scacchi R. Fischer Chieti ha dimostrato di riuscire a migliorare negli alunni le strutture di pensiero, i modelli comportamentali e le dinamiche relazionali. Al di là del grande risultato raggiunto sulle scacchiere l’esperienza piemontese è stata davvero splendida per tutte i nostri alunni."
 

ASD CIRCOLO SCACCHI R. FISCHER CHIETI

Condividi su:

Seguici su Facebook