È sulle note della fantastica interpretazione di “Serenate a mamma” che il cantautore Alfredo Scogna, nonché ideatore ed organizzatore del Bolognino d’Oro, ha dato inizio alla ventesima edizione della manifestazione canora, quest’anno denominata “Nostrum” proprio per sottolineare ancora di più il connubio tra musica e territorio.
Infatti, a tale manifestazione, partecipano cantanti e dilettanti di tutto il territorio guardiese e paesi limitrofi.
Il Bolognino Nostrum si è svolto ieri sera nella suggestiva Piazza San Francesco di Guardiagrele e ha visto esibirsi ben 22 cantanti del luogo, tra questi il più piccolo con soli 14 anni, oltre alla prestigiosa presenza del cantautore storico Michele Pecora, autore di numerosi brani di successo, tra cui la bellissima “Era lei”.
E’ tradizione del Bolognino d’Oro ospitare cantautori o personaggi del mondo dello spettacolo, ricordiamo infatti Adriana Volpe, Max Giusti, Filippo Graziani, Giò Di Tonno, Andrea Roncato e numerosi altri artisti; quest’anno, invece, è Mariele Sciubba, compagna di Alfredo Scogna e anch’essa con la stessa passione per la musica, a tenere il palco: con la sua dolcezza e la sua simpatia ha presentato ogni cantante dando loro il giusto slancio prima di dare voce al loro cuore, sì perché è col cuore che ognuno dei partecipanti ha cantato la propria canzone.
Nonostante la frescura che ha avvolto la serata, la piazza era gremita di gente che accompagnava la propria voce a quella dei partecipanti del Bolognino d’Oro.
“Spero di continuare a dare sempre più rilievo a qualcosa che ormai è parte del nostro paese”, queste le parole del cantautore Scogna a fine serata.