“Cucina di storie”: Polpettone agli spinaci
Il tema “Polpettone” secondo...Fiorella
| di Chiara Pirani | Categoria: Attualità
Eccoci giunti al terzoo appuntamento per il mese di aprile, dedicato a un tema piuttosto ristretto: un secondo immancabile sulle tavole domenicali di abruzzesi e non, pronto per essere rivisitato in chiavi diverse dalla fantasia dei nostri lettori.
Quattro polpettoni, ognuno con ingredienti particolari...nel ripieno.
Gustosi e versatili, vi permetteranno di fare un figurone con qualsiasi palato, anche il più esigente: lo stupirete con un piatto dal sapore straordinario.
L'ingrediente segreto? Una bella dose di creatività.
L'avete presa? Allora cominciamo subito.
Fiorella ci stupisce con un'altra delle sue speciali ricette.
Una secondo ricco di gusto e di una bella dose di fantasia.
Oltre ai classici ingredienti “di base”, il vostro polpettone sarà arricchito e colorato dal verde intenso degli spinaci e dal loro gusto delicato e leggero.
Ad avvolgere il tutto, poi, la cremosità del provolone e la sapidità del prosciutto cotto.
Curiosi di scoprirne di più?
Mettiamoci subito all'opera.
Polpettone agli spinaci
500g di carne macinata
olio
sale
1 uovo
100g di parmigiano grattugiato
200g di spinaci
100g di prosciutto cotto
100g di provolone
“Per prima cosa, amalgamate la carne con l'uovo e il parmigiano. Sistemate il composto su un foglio di carta forno e farcitelo con il prosciutto cotto, gli spinaci e il provolone a fette, arrotolando il tutto con l'aiuto della carta forno stessa e chiudendo “a caramella”.
Infornate a 200°C per circa un'ora e servite a fette, con un contorno a piacere.”
Facile e veloce, questo piatto vi trasporterà in un mare di gusto.
I vostri ospiti saranno piacevolmente stupiti e chiederanno il bis (come accade sempre in casa Pirani).
La nostra “Cucina di Storie” riapre domenica prossima.
Mandateci le vostre ricette!