Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Cucina di storie”: Bruciuluni

Il tema “Regionale” secondo...Maria

Condividi su:

Eccoci giunti al quarto appuntamento per il mese di novembre, dedicato a un tema...tipico, che arricchiremo con le vostre semplici, ma straordinarie ricette.

 

Quattro piatti provenienti da regioni diverse (ma, ammettiamolo, riservando un posto d'onore alla Sicilia), tutti con una cosa in comune: il gusto straordinariamente inimitabile!

Si continua con un secondo ripieno di tutti gli ingredienti tipici della Terra del Sole, uniti al gusto per la tradizione e all'amore per la cucina.

 

Maria ci racconta una prelibatezza tipica della sua regione.

 

“Un piatto semplice, ma ricco di storia e di sapori.

Molti lo definiscono il secondo più buono al mondo...”

 

Mettiamoci subito a prepararlo.

 

Bruciuluni

500g di fesa di vitello

250g di carne macinata

olio

sale

2 uova

spezie a piacere

cipolla q.b.

Mollica di pane q.b.

50g di formaggio grattugiato

 

“Fate soffriggere la cipolla nell'olio, poi aggiungete la carne macinata, la mollica di pane, il formaggio grattugiato, uva passa e pinoli, profumando con spezie a piacere e mescolando il tutto.

A parte, cuocete le uova in acqua bollente fino a farle diventare sode e poi unitele al composto.

Usate il tutto per farcire la fesa di vitello, legate con uno spago fino a formare un grosso salsicciotto e cuocete in padella, dove avrete preparato precedentemente il sugo con cipolla, salsa ed estratto di pomodoro. Salate e fate cuocere per circa un'ora. Servite il Bruciuluni tagliandolo a fette.

Buon appetito!”

 

Tanti gusti concentrati in un piatto.

Un “falso magro” ricchissimo, con ingredienti genuini e tipicamente mediterranei.

Non vi resta che seguire le istruzioni e preparare un secondo dal sapore unico!

 

La nostra “Cucina di Storie” riapre domenica prossima.

Mandateci le vostre ricette!

Condividi su:

Seguici su Facebook