Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Cucina di storie”: Caponata

Il tema “Regionale” secondo...Maria

Condividi su:

Eccoci giunti al secondo appuntamento per il mese di novembre, dedicato a un tema...tipico, che arricchiremo con le vostre semplici, ma straordinarie ricette.

 

Quattro piatti provenienti da regioni diverse, tutti con una cosa in comune: il gusto straordinariamente inimitabile!

Si continua con un piatto che sbarca direttamente dalla Sicilia, il cuore della cucina mediterranea e di una bontà straordinaria.

 

Maria ci racconta una prelibatezza tipica della sua regione.

 

“Un piatto buono, che io adoro particolarmente.

Assaggiandolo, si riesce proprio a fare un salto in Sicilia...”

 

Mettiamoci subito a prepararlo.

 

Caponata

1 kg di melanzane

600g di sedano

200g di olive nere

500g di salsa di pomodoro

250g di cipolla

olio q.b.

sale q.b.

50g di zucchero

50g di capperi

60g di pinoli

50ml di aceto di vino bianco

basilico q.b.

30g di sale grosso

olio di semi q.b.

 

“Per prima cosa, mettete le melanzane tagliate a cubetti in uno scolapasta, ricoprendole con il sale grosso e con un peso, per far sì che diventino meno amare e più digeribili.

Lessate il sedano in acqua bollente salata per qualche minuto e, nel frattempo, mettete la cipolla affettata in padella con dell'olio e fatela imbiondire, poi unite i capperi, i pinoli e le olive nere snocciolate, facendo andare per circa 10 minuti.

Unite anche la salsa e cuocete il tutto a fuoco dolce.

Aggiungete il sedano e le melanzane, dopo averle fritte in olio di semi.

Mescolate bene il tutto e unite zucchero e aceto, facendolo sfumare, e profumate, infine, con qualche fogliolina di basilico.

Ora siete pronti per gustare il piatto. Buon appetito!”

 

Tanti gusti concentrati in un piatto.

Pronti per fare un salto nella terra del Sole?

Non vi resta che seguire le istruzioni e preparare un secondo dal sapore unico!

 

La nostra “Cucina di Storie” riapre domenica prossima.

Mandateci le vostre ricette!

Condividi su:

Seguici su Facebook