Domenica 5 luglio Guardiagrele ha ospitato la seconda edizione degli “Spartan Games” ideati e organizzati da “De Sanctis LAB”.
I giochi si sono tenuti in Piazza Garibaldi ed hanno occupato tutto il Piano con percorsi e tappe intermedie, indicando la via per un modo nuovo di vivere il territorio e proporre un turismo che sia anche sportivo; non a caso, i premi sono stati realizzati dal maestro del ferro battuto Georg Reinking (ATELIERFERRO), uno dei più giovani e creativi eredi della tradizione guardiese del ferro battuto.
Per conoscere i vincitori e chiarirci le idee su questa nuova disciplina, abbiamo parlato con l'organizzatore dell'evento, Rocco De Sanctis.
“Gli Spartan Games” ci spiega ”sono dei giochi che combinano due diversi metodi di preparazione atletica: il CROSSFIT e il CIRCUIT TRAINING, dal quale è stata presa l’idea del circuito con percorsi ad ostacoli”
A rendere “spartana” la gara ci pensano gli attrezzi e gli ostacoli inseriti lungo il percorso: rotoli di fieno, pareti da scalare, gomme da sollevare, corsa con sacchi sulle spalle, salto alla corda e addirittura lancio del giavellotto. Due i vincitori, uno per categoria: quella maschile, vinta quest'anno da Edoardo Ferrara (Vacri), e quella femminile vinta da Manola Primavera (Guardiagrele).
“Gli Spartan Games 2016 hanno registrato un’affluenza maggiore della prima edizione, con partecipanti dai 16 ai 40 anni provenienti non solo da Guardiagrele ma da tutta la provincia di Chieti”, d’altronde sono ormai tre anni che “De Sanctis Lab” forma atleti completi che gareggiano regolarmente in settori che spaziano dalla Spartan Race al Triathlon; un progetto coraggioso che ha portato alla nascita della squadra guardiese “De Sanctis Lab TIGERS” con una cinquantina di atleti al seguito, “proprio grazie a loro e agli sponsor (Parafarmacia Sanifarma e Ferramenta Capuzzi) è stato possibile organizzare un evento inedito per Guardiagrele" certamente destinato a ripetersi, aggiungiamo noi, da ottobre, infatti, ripartiranno i corsi per allenarsi a questo tipo di gara, una disciplina fatta per superare sé stessi e le proprie capacità condizionali: resistenza, forza e velocità.