“Dopo la parte introduttiva, dal taglio cronachistico, il racconto storico “Nell'Anno del Signore 1343” di Lucio Taraborrelli si allarga e dipana in forma ariosa e accattivante, con fresche pennellate paesaggistiche e scene di sicuro impatto emotivo.
La trama, tra il realistico e il fantastico, coglie uno spaccato della storia tardomedievale guardiese, gettando luce non soltanto sull'origine e sulla continuità del culto nicolaiano ma anche sulla vita religiosa e civile locale, sulle attività economiche, sui fermenti culturali che da sempre contraddistinguono la "città di pietra".”
Parla così Fausto De Sanctis, a proposito del nuovo libro dell'ormai affermato autore Lucio Taraborrelli, che continua a riservare straordinarie e piacevoli sorprese ai suoi lettori.
A un passo dall'uscita della sua seconda opera, l'autore ci svela qualche anticipazione.
“Il racconto è in corso di stampa e verrà presentato a Guardiagrele il prossimo 7 maggio, in occasione dell'avvio dei festeggiamenti solenni in onore di san Nicola Greco.”
Dopo il successo del primo libro, “In terra nostra Guardiagrelis”, le aspettative sono molto alte.
L'autore ci ha abituati al massimo. Siamo sicuri che anche questa volta le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare, per lui come per i lettori.
Suscitare la curiosità del pubblico.
Prepararlo ad accogliere con piacere il suo lavoro.
“Ricompensarlo” con maestria e parole straordinariamente adeguate.
L'autore non aspetta altro che di coinvolgere i suoi lettori in una nuova, emozionante avventura letteraria.