Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Cucina di storie”: Castagnole

Il tema “Universitari fuori sede” secondo...Stefania

Condividi su:

Siamo giunti al secondo appuntamento.

Questo mese ci mostrerà quattro ricette semplicissime e altrettanto veloci, adatte a chi ha poco tempo o a chi, come le persone che ce le raccontano, vive da fuori sede la vita universitaria.

 

Oggi è la volta di un dolce.

Tipicamente diffuse in molte regioni e preparate in occasione del Carnevale e non solo, le Castagnole delizieranno il vostro palato.

 

Stefania ci dà la sua versione di un grande classico, rivisitato in chiave “universitaria” e...golosa.

 

“Si tratta di una ricetta facile, dolce al punto giusto.

Non ha bisogno del forno, e il risultato è talmente eccezionale da lasciare a bocca aperta.

Perché vi consiglio di provarla? Beh, alla classica morbidezza di questo dolce carnevalesco, la mia ricetta sostituisce un'inattesa friabilità.”

 

“E poi, la montagna di zucchero che servirà a ricoprire le Castagnole, darà loro tutto un altro sapore.

Cosa aspettate a provarle?”

 

Castagnole

200g di farina

30g di zucchero

2 uova

40g di burro

½ bustina di lievito per dolci

miele q.b.

scorza di limone

olio di semi

zucchero semolato per ricoprire

 

“Per prima cosa, bisogna lavorare in una ciotola lo zucchero con il burro, fino a farlo ammorbidire. Unire tutti gli altri ingredienti e mescolare, aggiungendo per ultima la farina.

Ottenuto un impasto morbido e omogeneo, formare delle palline non troppo grandi.

Friggerle in abbondante olio di semi, scolarle su carta assorbente e...cospargerle con una montagna di zucchero semolato!”

 

La nostra “Cucina di Storie” riapre domenica prossima.

Mandateci le vostre ricette!

Condividi su:

Seguici su Facebook