Ecco il quinto dolce “sfornato” dalla nostra “Cucina di Storie”.
Ce lo racconta Federica, svelandoci quando, per chi e come ama prepararlo.
“Il bello di questa ricetta è che è molto veloce e, soprattutto, che...non ha bisogno del forno!
Si tratta di un dolce molto speciale, nato d'estate, quando la voglia di fare dolci è sempre molta, ma quella di accendere il forno è assai poca.
È speciale perchè, pur trattandosi di un dolce estremamente semplice da fare, racchiude qualcosa di “magico”: il risultato, a parere degli assaggiatori, è ogni volta più straordinario.”
Un dolce che mette di buonumore, insomma.
“Come ho già detto, è un dolce estivo.
Ma i pochi ingredienti che servono sono proprio quelli che ognuno di noi ha sempre in casa: per questo motivo mi capita di fare spesso i baci di dama, soprattutto di domenica, diciamo...per soddisfare il languorino dopo pranzo!”
E infatti...che pranzo sarebbe senza il “bacio” finale? .
“Fare dolci mi ha sempre appassionata e la passione è stata talmente forte che l'ho trasmessa: i dolci hanno dato un sapore ancora più buono al legame con i miei figli.
Sulle ricette provate e riprovate mi sento forte, su quelle nuove, da sperimentare, sono un po' scettica, ma solo all'inizio.
C'è chi spesso mi fa cambiare idea...mettere in pratica qualcosa di nuovo, a volte, può portare davvero a un risultato inaspettato...mi sono regalata questi dolcetti anche per il mio compleanno.”
Baci di dama freddi
130g di biscotti tritati
100g di cioccolato
50g di burro
20g di farina di cocco
1 cucchiaio di Nutella
“Dopo aver fuso il cioccolato insieme al burro, si aggiunge il tutto a biscotti e Nutella precedentemente mescolati. A questo punto, si mette il composto in frigo a raffreddare per circa 30 minuti. Si formano, poi, delle palline grandi quanto una noce, leggermente schiacciate nella parte bassa (dovranno essere accoppiate). Si rimettono in frigo di nuovo.
Ora devono essere passate nella farina di cocco e unite a due a due con un po' di Nutella, che farà da “collante”. Si conservano in frigo, ma è bene tirarle fuori qualche minuto prima di servirle, per assaporarle ancora meglio!”
La "Cucina di Storie" riapre domenica prossima.
Per inviare ricette o suggerimenti sul tema, scrivete a chiara.pirani1@gmail.com.