Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

«STOP ALLE ATTIVITÀ» -Il SS. Immacolata si ferma

Il botta e risposta tra sindaco e opposizione corre sui social.

Condividi su:

"Sospesa fino a data da destinarsi". L'attività di ambulatorio e piccola chirurgia del Santissima Immacolata di Guardiagrele si ferma.

Lo stop è arrivato il 15 dicembre da Pierluigi Di Sebastiano direttore della Chirurgia generale ad indirizzo oncologico del SS. Annunziata di Chieti, che in una comunicazione ai responsabili Di Vito (presidio Ortona-Guardiagrele) e Flacco (Asl Lanciano-Vasto-Chieti), ha illustrato la necessità di bloccare le attività per la scarsità di personale.

Per ora la risposta dell'Amministrazione guardiese corre sui social, è di questa mattina il comunicato del sindaco Dal Pozzo che scrive:

"Martedì mattina ho scritto a Asl e Regione in merito all'organizzazione futura sottolineando che si parte da una fase decisamente più avanzata rispetto al programma 2010 che prevedeva assistenza medica h12.

Con la regione il confronto è in corso.

La nostra proposta, nata da una sintesi tra le posizioni dei gruppi e a questi trasmessa lo scorso 1 dicembre, sarà in commissione il 21 e in consiglio comunale il 23.

Nella nota di martedì ho chiesto il ripristino della piccola chirurgia (bloccata -mi si dice- per malattia del chirurgo) e la garanzia di funzionamento di tutti i servizi, anche in vista della stragione fredda e del riacutizzarsi delle patologie geriatriche."

Non manca la voce dell'opposizione che sempre sui social titola un post sulla propria pagina ufficiale: "Guardiagrele: eventi...e poi?"  e aggiunge una critica all'operato dell'amministrativo proprio rigurdo la questione ospedale:

"12 ottobre, richiesta da parte dei consiglieri di minoranza di un Consiglio Comunale con allegata delibera per dare un segnale forte al governo regionale;
successivamente l'impegno degli amministratori, in sede di Commissione, a preparare un documento unico, disatteso per lungo tempo;
3 dicembre, sentenza del Consiglio di Stato che respinge i ricorsi del sindaco attuale e quelli del suo predecessore;
8 dicembre, comunicazione in piazza del sindaco con omissioni fattuali e senza contraddittorio;
9 dicembre, SOLLECITO dei due gruppi di minoranza per la convocazione del Consiglio Comunale
16 dicembre, FINALMENTE arriva la convocazione con all'ordine del giorno: ospedale... "PROPOSTE" ".

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook