Il Comitato Cittadino a sostegno delle primarie per la scelta del candidato sindaco, nato spontaneamente da rappresentanti del mondo professionale, sociale ed economico di Guardiagrele, intende fare chiarezza sugli obiettivi che esso si è posto e le azioni compiute in questo ultimo mese. La sua formazione prende spunto dall’odierna frammentazione delle forze politiche che, invece, dovrebbero tendere all’unità di intenti nell’ottica di sconfiggere l’attuale maggioranza che siede in Consiglio Comunale e che ha portato la nostra cittadina ad una stasi economica e culturale. I membri del Comitato, aperto a nuove adesioni, lamentano anche la chiusura che la politica, in questo frangente, ha dimostrato nei confronti degli elettori. I guardiesi hanno il sacrosanto diritto di esprimersi sulla persona che dovrà rappresentarli in campagna elettorale e, soprattutto, sul programma che dovrà rilanciare Guardiagrele nel futuro. In quest’ottica si è proceduto ad incontrare alcuni dei probabili candidati alla carica di sindaco. Il comitato ha proposto loro di partecipare a primarie aperte, così da costruire una coalizione unita e più ampia possibile che possa sfidare la compagine politica che attualmente amministra, ha sollecitato una condivisione pubblica di idee e progetti per lo sviluppo del nostro comune, sottolineato che l’individuazione dei candidati consiglieri avvenga secondo i criteri di territorialità e competenze. Sia Franco Caramanico sia Simone Dal Pozzo, nei due incontri preliminari, si sono detti favorevoli alle primarie, salvo poi un ripensamento da parte della coalizione che sostiene l’avvocato Dal Pozzo reso noto in un comunicato.
Il Comitato, convinto che i guardiesi abbiano il diritto di partecipare attivamente alla scelta del candidato alla carica di primo cittadino, e che sia diritto-dovere di tutti dare il proprio contributo al buon governo della città, superando personalismi, rivendicazioni di parte e visioni limitate della realtà, sta procedendo ad una raccolta firme di richiesta delle primarie da presentare alle forze politiche che hanno a cuore la partecipazione e il confronto aperto.
Il primo appuntamento pubblico per la raccolta si è tenuto domenica 4 gennaio, e proseguirà domenica 11 dalle 10:30, in piazza Santa Maria Maggiore, vista la positiva accoglienza che i cittadini hanno riservato all'iniziativa rendendo evidente la volontà di colmare la distanza tra elettorato e classe politica.
Comitato per le primarie a Guardiagrele
Per contatti, informazioni e adesioni è possibile scriverci all’indirizzo e mail: primarieguardiagrele@libero.it o contattarci su fb: “Comitato primarie”