Alla presenza del sindaco di Guardiagrele, Sandro Salvi, dell'assessore comunale allo Sport, Leo D'Angelo, del presidente Csi, Mimmo Puracchio e dei dirigenti Nicola D'Urbano e Paolo Bizzari D'Ecclesia, è stata presentata ieri mattina in Provincia, la quinta edizione delle Sportiadi dell' Arcidiocesi Chieti - Vasto che si svolgeranno dal 21 al 29 giugno a Guardiagrele. La manifestazione, che per una settimana trasformerà il paese in una cittadella olimpica, vedrà lo svolgimento di incontri di calcio, calcetto, pallacanestro, pallavolo, rugby e pallatamburello, nelle pricipali strutture sportive del centro urbano e di contrade come Comino e San Biase, il tutto con la presenza di circa 1000 atleti. «All'interno della kermesse» ha spiegato D'Angelo, «troveranno spazio una serie di iniziative collaterali come un corso sull' alimentazione e la preparazione tecnica sportiva, un concorso fotografico organizzato in collaborazione con l'associazione guardiese " Il Cavocchio " e un concorso che premierà vetrina più bella».
L'amministrazio guardiese invita i negozianti del centro storico, in considerazione della concomitanza della manifestazione con i Mondiali di calcio, ad allestire le vetrine con i colori della Nazionale (il tricolore e l’azzurro). «A tal proposito», ha aggiunto l’assessore allo Sport,«va ricordato che il 24 giugno, dalle 18, in piazza Largo Garibaldi, si festeggerà, la "Notte azzurra", con la proiezione su un maxi schermo della partita Italia - Uruguay, a seguire spettacoli per tutto il centro storico, stand gastronomici sia a L.go Nicola da Guardiagrele, sia presso il campetto dell'Oratorio per concludere con le diverse serate a tema organizzate dai ristoratori locali.
Inoltre, nel corso della settimana sportiva, i ristoranti guardiesi proporranno degli speciali menù a prezzi particolarmente vantaggiosi». Insomma, quella guardiese sarà una grande settimana dedicata allo sport, all'insegna dell'agonismo, del divertimento e dell’amicizia.