Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Chieti: tenta di violentare una ragazza sull'autobus. Autista denunciato.

Molestia sessuale e lesioni ai danni di una 24enne durante l'orario di servizio, l'uomo è ora sospeso dal servizio.

a cura della redazione
Condividi su:
Violenza sessuale aggravata e lesioni volontarie. E' questa l'accusa per un autista di autobus di 52 anni che poche settimane fa ha tentato di approffittare di una studentessa universitaria 24enne.
 
L'uomo ha abbordato la ragazza, che già conosceva, sull'autobus della linea ARPA con il quale stava facendo servizio, in quel momento senza altri passeggeri, sul quale la  giovane avrebbe dovuto viaggiare per raggiungere un paese dell'entroterra chietino.
 
Durante il tragitto, l'uomo, partito dal terminal bus di Chieti senza rispettare il regolare orario previsto per la corsa, ha iniziato a rivolgere alla ragazza " complimenti"  man mano più spinti, per poi giungere a fermare il veicolo, nelle vicinanze dello stadio Angelini, con l'intenzione di passare al contatto fisico.
 
La ragazza, gridando, è riuscita a divincolarsi dall'uomo che, intenzionato ad avere un rapporto sessuale con lei, le ha messo le mani addosso, palpeggiandola sempre più insistentemente. 
Una vera e propria colluttazione, durata qualche minuto, dalla quale la giovane è riuscita a sottrarsi per poi scendere e allontanarsi di corsa dall'autobus. L'autista è ripartito, come se nulla fosse accaduto, proseguendo la corsa.
 
Alla ragazza non è rimasto altro da fare se non chiamare immediatamente i soccorsi; in ospedale i medici hanno riscontrato alcune contusioni per le quali hanno stabilito una prognosi di 20 giorni.
 
L'autista, subito denunciato, ha ricevuto un avviso di garanzia dalla procura della Repubblica, con le accuse già citate e con l'aggravante della sua funzione di incaricato di pubblico servizio.
L'uomo è ora sospeso per due mesi dal servizio, mentre proseguono le indagini e gli accertamenti della squadra mobile della Polizia di Stato e della magistratura.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi su:

Seguici su Facebook