Presso il Teatro Marrucino di Chieti si terrà domani il convegno dal titolo "La dieta Mediterranea: le eccellenze abruzzesi".
A partire dalle ore 9.30 l'assessore alle Politiche agricole Mauro Febbo esporrà le modalità con cui la Regione si propone di sostenere il settore agricolo abruzzese,
instaurando un Programma di sviluppo rurale volto a sostenere l'agricoltura del nostro territorio adattandola alle esigenze dell'economia odierna, senza tralasciare
l'aspetto qualitativo della produzione nostrana.
A tal fine è necessario porre le basi per una più diffusa ed approfondita conoscenza della cultura alimentare, in cui i sani e genuini prodotti della terra rivestono un
ruolo fondamentale.
Il Programma di sviluppo rurale vuole appunto assicurare al consumatore la qualità e la sicurezza degli alimenti che finiscono sulle nostre tavole, accerescendo le
potenzialità del settore agroalimentare del nostro territorio.
L'incontro, patrocinato da FareAmbiente e Cotir con il contributo della Direzione Politiche agricole, Comune di Chieti e Unioncamere, sarà condotto dall'assessore
alle Politiche ambientali del Comune di Chieti, Emilia De Matteo.
Interverranno nel dibattito il sindaco di Chieti Umberto Di Primio, il Presidente del Cotir Alberto Amoroso, il Presidente di Agire Salvatore Di Paolo e il
Presidente di Argalam Donato Fioriti.
Inoltre: Vincenzo Pepe (Presidente FareAmbiente), Adolfo Panfili (Presidente A.I.M.O.), Michele Stanca (Presidente UNASA), Elvio Di Paolo (ricercatore del Cotir),
Sergio Di Giulio (docente di enogastronomia dell'Istituto "Marchitelli" di Villa Santa Maria).